Nuovi Eurofighter per l'Italia?

Ares Osservatorio Difesa ESTERI

Secondo notizie provenienti dal Regno Unito, l’Aeronautica Militare sarebbe intenzionata ad acquistare una nuova tranche di caccia bombardieri Eurofighter. Il relativo programma sarebbe presentato alle Camere per l’approvazione entro l’estate per velocizzare l’acquisto dei nuovi velivoli. In attesa di conferme ufficiali è prevedibile che l’Aeronautica Militare abbia interesse a sostituire la Tranche 1 formata da 28 velivoli tra monoposto e biposto, che raggiunsero la Capacità Operativa Iniziale (IOC) nel dicembre del 2005 e che hanno minori capacità operative rispetto i Tranche 2 ed i Tranche 3A, con almeno 24 velivoli che sarebbero assimilabili alla Tranche 4+ o 5 previsti dal programma Halcon II spagnolo (Ares Osservatorio Difesa)

Se ne è parlato anche su altre testate

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 17 mag - L'Italia è aperta anche ad accogliere altri partner nel programma Gcap, ovvero Global Combat Air Program, per la realizzazione dei caccia militari di sesta generazione. (il Dolomiti)

Il programma Eurofighter Typhoon sta conoscendo nuovo fervore a seguito delle commesse assegnate da Germania e Spagna, rispettivamente per il programma Quadriga ed Eurofighter EK (la variante da guerra elettronica e soppressione delle difese aeree) ed i programmi Halcon I ed Halcon II lanciati dal Ejército del Aire y del Espacio per la sostituzione di parte degli EF-18 Hornet, nonché per gli sviluppi dei radar AESA ECRS Mk 1 da parte di Hensoldt ed Indra ed ECRS Mk 2 da parte di BAE Systems e Leonardo UK. (Ares Osservatorio Difesa)