Dalla Russia con dolore, il dramma dell'agricoltura emiliana

ModenaToday ECONOMIA

Come se non bastasse la siccità di questo periodo, così grave da arrecare ingenti danni alle maggiori colture del territorio modenese, ora anche i dati provenienti dall'export contribuiscono a rendere ancora più difficile la situazione per i produttori ... (ModenaToday)

La notizia riportata su altre testate

Si tratta di una opportunità da non perdere e per la quale molto può fare lo sportello Europe Direct della Provincia di Verona. (Verona Oggi)

Le sanzioni imposte alla Russia non sono state indolori: secondo Confagricoltura, il crollo delle esportazioni ci è costato 244 milioni di euro (Bianco Lavoro Blog Magazine)

Le esportazioni di prodotti agricoli sono crollate dell'85,5% rispetto al 2013, con un valore complessivo che è passato da 18.397.940 a 2.665.635 euro. Mentre la ... (Italiafruit News)

I dati provengono da una ricerca... 244 milioni di euro: è quanto è costato l’embargo russo all’agroalimentare italiano lo scorso anno. (Vicenzareport)

Le esportazioni di prodotti agricoli, secondo dati forniti del centro studi di Confagricoltura, sono crollate dell'85.5% rispetto al 2013 ... - A pagare il prezzo piu' alto dell'embargo russo sono gli agricoltori emiliano romagnoli. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

Sono le stime del Centro studi di Confagricoltura, che sottolinea che ... (LaPresse)