Tesla lancerà ad ottobre la private beta del nuovo Autopilot riscritto completamente da zero

DMove.it ECONOMIA

Ricordiamo che ad esempio funzioni avanzate già disponibili negli Stati Uniti come lo Smart Summon - che consente ai veicoli Tesla di raggiungere autonomamente il proprietario in uscita da un parcheggio - non possono essere abilitate in Europa.

A questo proposito, Musk non ha accennato a come sarà possibile accedere alla Beta e a quali saranno i criteri con cui sarà distribuito il nuovo Autopilot. (DMove.it)

Ne parlano anche altre fonti

Ma ciò che annunceremo non raggiungerà una seria produzione ad alto volume prima del 2022″. E invece, a poche ore dal Tesla Battery Day, è lo stesso fondatore che spegne l ‘entusiasmo. (Finanzaonline.com)

Per questo motivo, Tesla non vuole sbottonarsi sull’aumento di produzione: la tecnologia prescelta per i prossimi modelli potrebbe aver bisogno di verifiche e di collaudi, e dunque i vantaggi sono ancora, per forza di cose, solo teorici. (FormulaPassion.it)

Il grafene curvo non fa miracoli. Skeleton ha sviluppato un ultracapacitore, un supercondensatore, al grafene curvo dalle caratteristiche eccezionali. Almeno 10 MW. Ma di qui ad annuciare una ricarica in 15 secondi molto ci passa. (Vaielettrico.it)

Le batterie da 1 milione di miglia al Tesla Battery Day 2020. Durante il Tesla Battery Day, Elon Musk renderà ufficiale la produzione delle super batterie con vita utile da 1 milione di miglia. Le Gigafactory Tesla. (EnergyCuE)

A beneficiare dei nuovi accumulatori sarà anche la motrice Semi, che secondo le previsioni della Tesla dovrebbe arrivare sul mercato già entro la fine di quest'anno e che potrebbe essere aggiornata successivamente. (Quattroruote)

Come seguire la diretta. Il Tesla Battery Day, secondo quanto pubblicato da Elon Musk su Twitter negli ultimi giorni, è passato dall'essere "very exciting" a "insane" (ovvero, da "molto eccitante" a "pazzesco"). (Motor1 Italia)