Variante Kp2, i sintomi e cosa sappiamo. Andreoni avverte: “Vaccinare i fragili, il Covid è ancora fra noi”

QUOTIDIANO NAZIONALE SALUTE

– Il mondo si trova di fronte a un nuovo capitolo nella lunga saga della pandemia di Covid-19. La variante KP.2, una sottovariante di JN.1, sta rapidamente guadagnando terreno negli Stati Uniti e si prevede che diventerà presto la variante dominante anche in Europa. La KP.2 è stata smascherata in quanto ha mostrato una capacità significativa di eludere le risposte immunitarie, suggerendo una maggiore capacità di diffusione rispetto alle varianti precedenti. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

La notizia riportata su altre testate

Lo ha detto la presidente di Fondazione The Bridge, Rosaria Iardino, intervenendo al programma “Specchio dei tempi”, su RaiNews24. È uno dei punti che Fondazione The Bridge, insieme alle Università di Milano e Pavia, ha evidenziato nell’ambito dell’Agenda Salute, in un incontro a Roma per presentare al Governo alcune proposte per migliorare il Servizio Sanitario Nazionale”. (Il Giornale d'Italia)

"Gli americani si stanno preoccupando per questa ultima variante che deriva da Jn.1. La nuova variante KP.2 è già stata rilevata in Italia, in Usa corre ed è la causa di 1 caso di Covid su 4. (Adnkronos)

La variante JN.1, infatti, l'ultima dominante del virus Sars-CoV-2, da tempo si sta evolvendo dando origine a sottovarianti con mutazioni aggiuntive soprannominate Flirt, in grado di diffondersi più velocemente. (Doctor33 )

Università per Stranieri, prorogati i termini per l’iscrizione al corso “Maria Montessori: Pedagogy for Peace”

«Attualmente non ci sono prove che indichino che si tratti di una variante significativamente preoccupante». La variante KP.2 è stata identificata la prima volta in India a inizio gennaio; lo scorso 3 maggio è stata inserita tra le varianti sotto monitoraggio dall'Oms. (L'Unione Sarda.it)

La nuova scadenza per la presentazione delle candidature è fissata per il 20 maggio prossimo Sono stati prorogati al 20 maggio prossimo i termini per l’iscrizione alla prima edizione del Corso Internazionale di Perfezionamento “Maria Montessori: Pedagogia per la Pace”, in programma da remoto e a Palazzo Gallenga dal 10 giugno al 26 luglio 2024. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Il Covid continua a modificarsi con il passare dei mesi, generando nuove varianti. Negli Stati Uniti preoccupa ad oggi la diffusione della KP.2, una nuova variante del SARS-CoV-2 che sta già prevalendo sulla precedente, ovvero la JN. (iLMeteo.it)