Perché la Tunisia torna in piazza (con le stesse richieste di 5 anni fa)

Bergamo Post ESTERI

Era il 14 gennaio 2011 quando il presidente Zine El Abidine Ben Ali venne cacciato dalla Tunisia. Da quel giorno il Medio Oriente e il Nordafrica non sono più gli stessi. A cinque anni di distanza il popolo tunisino è tornato in piazza per chiedere le ... (Bergamo Post)

Ne parlano anche altre fonti

L'ultimo bilancio ufficiale parla di almeno 41 feriti nella giornata odierna fra le fila delle forze dell'ordine, che si aggiungono al morto e ai 52 feriti negli scontri dei giorni scorsi. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

Ancora migliaia in strada, ancora immagini di pneumatici in fiamme e lacrimogeni, ancora slogan della Rivoluzione dei gelsomini che riecheggiano ormai in tutta la Tunisia. (La Stampa)

#freeshams, diritti LGBT: solidarietà tra Italia e Tunisia Citizen Post - News Blog Il 23 gennaio, in varie città italiane, associazioni e attivisti LGBT (lesbiche, gay, bisessuali e transgender) che si occupano di diritti, richiedenti asilo, migranti, lotta al razzismo e dialogo interculturale manifesteranno... (Citizen Post)

Tunisia: scontri e un poliziotto morto a Kasserine (La Repubblica)

L'uomo è stato aggredito dai manifestanti mentre cercava di scendere dall'auto che si era rovesciata in ... (Corriere Quotidiano)

Anniversario della Rivoluzione dei Gelsomini È un momento molto difficile per il Paese nordafricano, dove in concomitanza con l ... (Avvenire.it)