Scontro su Malpensa, tra Roma e Milano

Varesenews ECONOMIA

Ma ora su Malpensa è guerra aperta, tra Lega e Pd.

Tutto è partito dall’addio dei voli Fiumicino-Malpensa, ora che dallo scalo milanese Alitalia non partono più voli intercontinentali.

A sera la replica di Astuti: «Il governo su Malpensa farà la sua parte ma la Regione deve iniziare a fare quello che finora non ha fatto quasi per nulla, occuparsi degli aeroporti lombardi.

Ho detto chiaramente che quello di Alitalia è un bruttissimo segnale per Malpensa. (Varesenews)

La notizia riportata su altri giornali

In funzione dei riscontri ottenuti, in una fase successiva, questa proposta potrebbe essere estesa ad altri voli con particolare riferimento a collegamenti internazionali e intercontinentali con situazioni epidemiologiche di maggiore attenzione o per le quali, in assenza di screening preventivo o altre misure precauzionali speciali, vigono attualmente obblighi di isolamento fiduciario o altre restrizioni. (Ferrovie.info)

Questa è un po' la finalità ultima di questo progetto tenuto conto che ad agosto il traffico di Aeroporti di Roma è calato dell'80%. Questo è il motivo per cui flussi internazionali o intercontinentali provenienti da paesi nei quali la situazione epidemiologica è più severa sono sottoposti a restrizioni, cioè alle quarantene. (Il Messaggero)

Se noi creiamo, invece, corridoi puliti, Covid-free, anche sulle rotte intercontinentali o internazionali allora, forse, la quarantena non servirà. Nel dettaglio la riduzione del traffico domestico è stata del 60% mentre il traffico extra-Ue si è quasi azzerato”. (QuiFinanza)