L'Università di Messina commemora i giudici Falcone e Borsellino

Infomessina INTERNO

L’Ateneo era rappresentato dal Pro-rettore vicario prof. Emanuele Scribano e dal Pro-rettore con delega alla Legalità, prof. Antonio Saitta. L’Università, in tutte le sue componenti, insieme alle associazioni facenti parte del Comitato XIX Luglio hanno commemorato questa mattina (venerdì 19 luglio) la figura... (Infomessina)

Su altre testate

Ho addosso la puzza della morte di Palermo, non riesco a ricordarmi niente della giornata che se n'è appena andata. La notte del 19 luglio 1992 non prendo sonno. (NotiziarioItaliano.IT)

"Nel ddl di istituzione della commissione nazionale antimafia per la legislatura in corso, deve essere sfuggito sia agli estensori sia ai solerti parlamentari che si parla di una 'presunta trattativa tra lo stato e la mafia'. (Prima Pagina News )

Palermo e il mondo politico commemorano la morte del magistrato Paolo Borsellino, ucciso da un’autobomba il 19 luglio 1992 (IBTimes Italia)

La sorella del giudice: "Voi piccoli siete la nostra speranza. Nel pomeriggio l'arrivo del ... (La Sicilia)

SASSARI. (SassariNotizie.com)

Commenta. «Mi disse "questa volta li frego". (Babylonpost)