Ryanair, i turisti a Reggio e l’estate: cosa sta facendo il Comune? Maldariti, i rifiuti, il parcheggio multipiano: intervista all’Assessore

StrettoWeb ECONOMIA

Una nuova Primavera a Reggio Calabria, in tutti i sensi. I primi voli Ryanair hanno fatto registrare un movimento che non si vedeva da un po’, specie nei pressi dell’Aeroporto e in centro. Ancora, però, c’è molto da fare: guai ad abbassare la guardia o pensare di sentirsi arrivati. La stagione turistica è appena iniziata, l’obiettivo non è solo portare turisti incrementando i voli, ma anche far sì che crescano e si mantengano. (StrettoWeb)

Ne parlano anche altri media

Prosegue la crescita dell’Aeroporto dello Stretto “Tito Minniti” di Reggio Calabria: ecco tutte le novità che riguarderanno lo scalo (Quotidiano di Sicilia)

REGGIO CALABRIA – “Questo aeroporto stava per ritornare all’antica sua destinazione, quella di area salmastra a pochi metri dal mare. In pochissimi giorni, tutto ciò che sembrava ormai perso, è rinato”. (Quotidiano online)

Lo sbarco di Ryanair all’aeroporto di Reggio Calabria ha aumentato il numero dei voli nazionali e internazionali, ma anche quello dei viaggiatori messinesi che preferiscono volare dallo scalo calabrese rispetto a quello di Catania. (Messina)

Reggio Calabria continuerà a volare anche nella stagione invernale. La compagnia aerea low cost irlandese, Ryanair, secondo quanto riportato da AeroportiCalabria.com, dovrebbe confermare dall'... (Virgilio)

L’impatto dello sbarco di Ryanair all’aeroporto “Tito Minniti” è visibile non solo nel terminal tornato ad animarsi di viaggiatori dopo anni di forte depressione, ma anche nelle vie del centro di Reggio Calabria, dove una ventata di ottimismo sembra avere colto (forse di sorpresa) soprattutto i commercianti. (Gazzetta del Sud - Edizione Reggio Calabria)

Sempre più messinesi, nelle ultime settimane, stanno scegliendo di volare dall’ aeroporto di Reggio Calabria . In attesa del miglioramento del sistema di logistica, che permetterà di arrivare da Messina direttamente all’aeroporto, alcune compagnie di trasporto privato hanno già fatto partire, con successo, il collegamento tra le due sponde dello Stretto permettendo ai viaggiatori messinesi e della provincia di raggiungere lo scalo calabrese in in poco più di un’ora. (Gazzetta del Sud - Edizione Reggio Calabria)