La notte del rogo: "Correte, qui brucia tutto". E all'alba restò solo cenere

Il primo allarme da una volante alle 20,59, i pompieri di fronte ai canali in secca. I crolli, la paura, gli atti di eroismo e la promessa: "Com'era e dov'era" di Alberto Vitucci. Tags. fenice 20 anni · incendio fenice · com'era dov'era. 29 gennaio ... (il mattino di Padova)

Se ne è parlato anche su altri giornali

La Fenice non doveva bruciare» furono le prime parole di Woody Allen quando un suo collaboratore gli comunicò che uno dei suoi teatri prediletti, in una delle sue città ... La notizia lo raggiunse mentre era dall'altra parte del mondo. (il mattino di Padova)

Quasi otto anni. (il Corriere delle Alpi)

Arrecati ingenti danni alla struttura alberghiera destinata ad ospitare minori extracomunitari non accompagnati. Uno degli operatori dell’associazione Monteleone Civile ha chiamato i Carabinieri segnalando che gli ospiti, avevano immotivatamente iniziato a... (La Prima Pagina)

«Presto, presto, correte! Qui sta bruciando tutto! È un disastro». Non potremo mai dimenticare quell'urlo disperato della poliziotta in lacrime che implora soccorso. (la Nuova di Venezia)

Lo speciale sul rogo che devastò il teatro 20 anni fa sul Gazzettino oggi in edicola: tutte le interviste, i retroscena, le analisi, le testimonianze, le voci di chi visse in diretta il disastro. (Il Gazzettino)

Il rogo impegna i vigili del fuoco per tutta la notte. Il 29 gennaio 1996 un devastante incendio doloso distrugge il teatro La Fenice di Venezia. (Buongiorno Slovacchia)