Andrea Purgatori e la perizia per scoprire le cause della morte: le scoperte su medici, tumore ed endocardite

Sarebbe emersa una doppia “certezza” dalla perizia effettuata per scoprire le reali cause della morte del giornalista Andrea Purgatori, deceduto la mattina del 19 luglio. Le due "certezze" dalla perizia sul corpo di Andrea Purgatori Cosa è successo ad Andrea Purgatori tra il 16 e il 17 giugno Andrea Purgatori e le metastasi al cervello Le due “certezze” dalla perizia sul corpo di Andrea Purgatori Come riporta il ‘Corriere della Sera’, secondo gli esperti ci sarebbero due “certezze” nelle ultime settimane di vita di Andrea Purgatori. (Virgilio Notizie)

Ne parlano anche altre fonti

“Per Andrea Purgatori fu una catena di errori medici, non si sono accorti dell’infezione al cuore: bastava l'antibiotico”. (L'HuffPost)

A uccidere il cronista è stata una fatale endocardite infettiva. Una malattia che non gli è mai stata diagnosticata e che proprio senza quella diagnosi l’ha portato alla morte. (Open)

Ma hanno fiducia nella magistratura e dopo nove mesi di silenzio esprimono il loro dolore e le loro perplessità. Purgatori era affetto da un severo tumore ai polmoni, quella consulenza ha accertato che i medici curanti non seppero diagnosticare l’endocardite - infezione delle valvole cardiache - che determinò la morte. (leggo.it)

Secondo gli esperti nominati dalla procura di Roma per effettuare la perizia sulla morte del giornalista Andrea Purgatori, avvenuta a luglio 2023, quest'ultima sarebbe stata causata da un'endocardite non diagnosticata. (Fanpage.it)

Così i periti, secondo il Corriere della Sera, convinti che nessuno dei medici che ebbe in cura Purgatori nella clinica Villa Margherita della Capitale comprese davvero la patologia da cui era affetto, un'endocardite che conviveva con un tumore ai polmoni. (leggo.it)

Una mirata terapia antibiotica avrebbe potuto allungargli la vita e, per questo, i medici sarebbero stati negligenti. (Fanpage.it)