Il Sole ha fatto di nuovo “boom”: nuovissimo enorme e potente flare solare, la foto

Lo spettacolo non finisce: il Sole, la nostra stella, continua a dare spettacolo con un nuovissimo e incredibile flare solare Abbiamo ancora gli occhi pieni di stupore per le aurore boreali che sono state visibili anche in Italia: ora una nuova regione attiva (ancora senza nome) ha iniziato a dare spettacolo con un enorme e potente flare solare (non diretto verso la Terra). La rotazione del Sole porterà questa ragione pian piano in direzione anche della Terra e chissà se vedremo altre splendide aurore. (Passione Astronomia)

Su altre fonti

‌Questi‍ fenomeni, noti ⁤anche come eventi⁤ di massa coronale, potrebbero, in caso di impatto ‍diretto ⁢con⁢ la Terra, compromettere gravemente reti elettriche, satelliti e altre tecnologie essenziali⁣ per il funzionamento⁤ della società ‌moderna. (Meteo Giornale)

Secondo gli scienziati, queste macchie saranno ancora abbastanza grandi da generare esplosioni che colpiranno il campo magnetico terrestre, creando nuove aurore boreali. Le macchie solari, che hanno recentemente lanciato energia e gas verso la Terra, torneranno a rivolgersi verso di noi tra circa due settimane. (Meteo Giornale)

Le luci sono di colore blu, verde, rosso, viola, e sono l’effetto dell’interazione delle particelle di origine solare con gas presenti nell’atmosfera, soprattutto l’ossigeno e l’azoto. In casi più rari, come successo a metà maggio in Svizzera, è possibile avvistarle anche in luoghi più vicini all’equatore. (Corriere del Ticino)

Ma può fare anche paura. Nello scorso week-end milioni di persone sono state incantate dall’aurora boreale resasi visibile fino alle nostre latitudini (l’ultima volta avvenne nel 2003). (Prima Lecco)

Erano da poco passate le 22.30 di venerdì 11 maggio quando il cielo sopra il laghetto del Pertus si è acceso all’improvviso di un bagliore intenso. A illuminarlo in un modo così insolito è stata l’aurora boreale, o comunque un fenomeno affine avvistato in diverse parti d’Italia, da Nord a Sud. (Prima Bergamo)

Scopri dove potrai vederla, come si forma questo fenomeno e le sue possibili conseguenze. Aurora boreale in arrivo di nuovo tra due settimane: dove si potrà vedere, come funziona e quali sono le conseguenze (ilgazzettino.it)