Nonostante le prossime restrizioni a scuola scatta la quarantena light per evitare la DaD, alcune anticipazioni

Professione Insegnante INTERNO

Ad oggi tutti coloro i quali si occupano di scuola contestano i dati forniti dal ministro che confonde studenti con classi.

Se veramente fossero solo il 6% gli studenti in DaD la cosa non dovrebbe essere così preoccupante

Una “idea” sarebbe quella di fornire maschere FFP2 alle classi colpite da troppi casi positivi e costringerle a stare in presenza.

Pare che si allo studio una modifica dei giorni di quarantena, portandoli a meno di 10 e l’innalzamento del numero minimo di positivi affinché scatti la DaD per l’intera classe. (Professione Insegnante)

Su altri giornali

Sono passati due anni di pandemia e l’istituzione che pare soffrire maggiormente è la scuola. Così si potrebbe sintetizzare lo stato dell’arte della scuola italiana a due anni dallo scoppio della pandemia. (LA NOTIZIA)

In questo contesto, sarebbe allo studio l’ipotesi di eliminare il certificato medico per il rientro a scuola degli studenti, dopo il Covid, di medie e superiori. No tamponi per studenti vaccinati in autosorveglianza. (Il Sole 24 ORE)

Nuove regole quarantena, stop Dad per studenti vaccinati? Una prima modifica, secondo quanto raccolto, riguarderebbe la distinzione tra vaccinati e non vaccinati (al momento valida solo per medie e superiori). (Orizzonte Scuola)

Semplificare la procedura è necessario; le famiglie, dirigenti, personale scolastico e tutto il mondo scuola sono stanchi ed esasperati dalle mille regole non applicabili. (IlCuoioInDiretta)

Con l’ultima conferenza di servizio che c’è stata il 21 gennaio tra ufficio scolastico regionale, Asur, Ars e dirigenti scolastici, è stato posto un rimedio soprattutto alle. Introdotto modifiche per le scuole medie e superiori nei percorsi di gestione dei contatti in presenza di due casi positivi (il Resto del Carlino)

Il Governo, infatti, con il Decreto legge entrato in vigore l’8 gennaio scorso, ha previsto che gli studenti delle scuole medie e superiori, che siano entrati in contatto con casi positivi, possano effettuare un test antigenico gratuito alla settimana in farmacia. (Sardegna Reporter)