Lopalco "Fra AstraZeneca e Johnson&Johnson l'Europa in ginocchio"

StatoQuotidiano.it SALUTE

In ogni caso, salvo imprevisti dell’ultima ora, in Puglia è previsto l’arrivo di 500mila dosi fino al 30 aprile fra Pfizer, Moderna e AstraZeneca.

Il motivo è uno: “Mentre gli Stati Uniti – ha aggiunto Lopalco – hanno basato la loro campagna vaccinale su Pfizer e Moderna, perché ne hanno un sacco e perché ne producono un sacco, l’Europa al contrario aveva basato la sua campagna vaccinale sui vaccini a dna, Johnson&Johnson e AstraZeneca“. (StatoQuotidiano.it)

Su altri giornali

Al momento nell'ambito dell'indagine della Procura di Siracusa sono indagate 4 persone: il legale rappresentante di AstraZeneca Italia, un medico del 118, un medico e un infermiere dell’ospedale militare di Augusta dove è stato somministrato il vaccino (Sputnik Italia)

I centri sono aperti dalle 9 alle 14 e dalle 15 alle 19, tranne Brindisi-PalaVinci, Francavilla Fontana e San Donaci, aperti solo la mattina. Possono presentarsi senza prenotazione anche gli utenti dai 79 ai 76 anni senza fragilità che vogliano vaccinarsi con AstraZeneca (BrindisiReport)

Roma, 15 apr. (LaPresse) – “Astrazeneca è un vaccino efficace e sicuro, che sta salvando milioni di vite”. (LaPresse)

“Inoltre - si legge - consultare immediatamente un medico se, dopo alcuni giorni, si verificano mal di testa intensi o persistenti o visione offuscata dopo la vaccinazione, o se dopo pochi giorni compaiono lividi sulla pelle o chiazze rotonde in un punto diverso dal sito di vaccinazione” “Rivolgersi immediatamente a un medico in caso di respiro affannoso, dolore al petto, gonfiore alle gambe o dolore addominale persistente dopo la vaccinazione”. (L'HuffPost)

Ad essere sottoposto al vaccino anche il consigliere regionale Enzo Alaia. Al termine delle procedure sanitarie ad Alaia è stato consegnato, così come avviene per tutti, il promemoria per lo svolgimento del richiamo. (Mandamento Notizie)

Ma fino alle 13 nella palestra di Moscarella i medici potevano somministrare solo AstraZeneca, il vaccino consigliato agli ultra sessantenni senza patologie, e in tanti sono andati via. Le dosi di Pfizer sono arrivate solo intorno alle 13 e senza essere catalogate. (IlCorrierino.com)