La vera storia di Haiti, cavia e vittima degli esperimenti iper liberisti occidentali e ora allo stremo. Il libro “Aid State” di Jake Johnson

Il Fatto Quotidiano ESTERI

, il paese è nel baratro. A questa storia e a rendere giustizia al popolo di Haiti è dedicato il libro “Aid State”, scritto dal ricercatore del Center for Economic and Policy Research, Jake Johnson, intervistato da Ilfattoquotidiano.it. Nel titolo del tuo libro ci sono i termini “Stato di aiuti” e “capitalismo dei disastri”, perché usi queste due espressioni? “Aid State” si oppone alla narrazione di Haiti come uno “stato fallito”, che vediamo ripetuta più e più volte. (Il Fatto Quotidiano)

Ne parlano anche altre testate

Di Alberto Galvi – Si è dimesso il primo ministro di Haiti Ariel Henry, cosa che ha aperto la strada a un Consiglio di transizione. In attesa della formazione del nuovo governo, il Consiglio transitorio di nove membri, di cui sette con potere di voto, si è giù ufficialmente insediato e ha nominato il ministro dell’Economia Michel Patrick Boisvert primo ministro ad interim. (Notizie Geopolitiche)

Le principali mete turistiche sono ora deserte e, a Labadee, hotel e spiagge sono stati abbandonati. Diversi governi hanno emesso avvisi per i propri cittadini consigliando loro di “non viaggiare” ad Haiti (ilmessaggero.it)

Questo il tema al centro del colloquio promosso dall'Accademia internazionale dei leader cattolici. Gli organizzatori, Rocco Buttiglione, il presidente e Mario Paredes, membro del Consiglio di amministrazione, esprimono grande preoccupazione e invitano la comunità internazionale a dare un contributo sostanziale al Paese in crisi da tempo. (Vatican News - Italiano)

Paola Simonetti – Città del Vaticano Raffiche di colpi di arma da fuoco contro la polizia, case date alle fiamme. Filmati trasmessi dai media locali mostrano alcuni residenti portarsi dietro ventilatori, stufe, materassi e sacchetti di plastica pieni di vestiti, mentre scappavano a piedi, in moto o in minibus. (Vatican News - Italiano)