Morto Raoul Casadei, il re del liscio: la sua «Ciao mare»

Aveva 83 anni, era ricoverato per Covid | CorriereTv. All’età di 83 anni, stroncato dal coronavirus, è morto Raoul Casadei.

A contagiarsi nei giorni scorsi era stata l’intera famiglia

Riconosciuto universalmente come il re del liscio, dal 3 marzo si trovava ricoverato all’ospedale Bufalini di Cesena dopo che le due condizioni, a seguito dell’infezione da Covid, si erano aggravate tanto da richiede l’ausilio della respirazione assistita. (Corriere della Sera)

La notizia riportata su altri media

"Questo era il 15 agosto di 4 anni fa ai suoi 80 - racconta Codazzi - per me è stato un grande onore" Ecco il suo 80esimo compleanno, il pavese Omar Codazzi era tra gli ospiti e lo si vede a circa metà video abbracciato a Raoul, sul palco. (La Provincia Pavese)

Anche grazie a lui, l'Orchestra Casadei dagli anni '60 diffonde la musica da ballo romagnola in tutta Italia. Nel 1971, dopo la morte dello zio Secondo, Raul prende in mano la conduzione dell'orchestra. (Video - La Stampa)

Rivedi la puntata del 18 gennaio 2019 di "A Bale'" dedicata a Raoul Casadei. Anche la Segreteria di Stato al Turismo, con un post su Facebook ricorda Raoul Casadei (San Marino Rtv)

Raul Casadei è stato un grande artista che ha fatto la musica italiana e non si può non essere dispiaciuti in questo momento. Abbiamo chiesto al M° Giuseppe Spata, fisarmonicista e direttore della omonima orchestra di Pantelleria, di parlarci del re del liscio: “Casadei è il simbolo del liscio, per noi tutti. (Il Giornale Di Pantelleria)

Grazie al boom del liscio, Casadei ha partecipato a importanti manifestazioni canore come ‘Sanremo‘, ‘Festivalbar‘ e ‘Un disco per l’estate‘ Sul finire degli anni Cinquanta Raoul Casadei ha iniziato a prendere parte agli spettacoli dell’Orchestra Casadei, ribattezzata Orchestra Secondo e Raoul Casadei. (Virgilio Notizie)