Il 16 dicembre è tradizionalmente una scadenza fiscale da far tremare i polsi

Valledaostaglocal.it ECONOMIA

Il 16 dicembre è tradizionalmente una scadenza fiscale da far tremare i polsi: tra il versamento dell'Iva, delle ritenute Irpef relative ai lavoratori dipendenti, dell'Imu, della Tasi, delle ritenute Irpef degli autonomi, dell'imposta sostitutiva legata alla rivalutazione ... (Valledaostaglocal.it)

Ne parlano anche altri giornali

Raddoppiate o triplicate in soli 3 anni. 15 dicembre 2014. (Panorama)

OItre al danno la beffa. Nel giorno del "tax day" in cui si concentrano le scadenze di tutte le tasse rimaste da pagare nel 2014 (l'11% del gettito annuale totale), il Tesoro nasconde la stangata sotto il tappeto. (il Giornale)

E' in arrivo un aumento delle tasse fino al 236%. (Il Messaggero)

Se l'aumento della tassazione sull'abitazione principale è rimasta contenuta, secondo la Cgia di ... Cgia: +236% sulle seconde case, super aumento per gli immobili a uso produttivo. (businesspeople.it)

A Ballarò la sua lista di candidati per la presidenza della Repubblica (Corriere della Sera)

– I proprietari delle case crollate a causa del sisma dell’Aquila non dovranno pagare la Tasi nel 2015. Roma, 17 dic. (Expoitalyonline)