Motor Valley Fest 2024, gran finale con le sfilate

QN Motori ECONOMIA

Finale del Motor Valley Fest a Modena con le premiazioni del “24° Concours d’Elegance Trofeo Salvarola Terme”. Piazza Roma è diventata per un pomeriggio un vero e proprio museo en plein air dedicato alla bellezza di auto che hanno fatto la storia della tradizione motoristica italiana e internazionale. Motor Valley Fest, le stelle La città della Ghirlandina ha accolto con grande entusiasmo 66 gioielli unici come l’Alfa Romeo 2500 SS Cabriolet Pininfarina (1950), la Lancia Aurelia B24S Spider America (1955), la Ferrari 275 GTB (1965), la Ferrari 275 GTB/4 (1967), la Ferrari 275 GTS (1965), la Maserati 200S (1956), la Maserati Ghibli Spider (1967) e la Maserati Spider OPAC (esemplare unico del 1992) e, fuori concorso, la mitica Ferrari Roma (QN Motori)

Su altre fonti

Sedicimila imprese dell’indotto, sette produttori, 188 team sportivi, un distretto industriale unico che guarda ad un mercato del lusso che cresce, conterà 330mila super ricchi in più da qui al 2038 - con asset patrimoniali superiori a 30 milioni di dollari - per il 45% fuori dall’Europa, con una età media che si abbassa e a caccia di nuove esperienze. (Il Sole 24 ORE)

CNH a Motor Valley Fest tra innovazione e sostenibilità (Modena). Intervista a Francesca Protano, Mario de Amicis (Riccardo Fani/alanews) (Alanews)

A seguire si è tenuta la Motor Valley Top Table, che ha visto Claudio Domenicali, amministratore delegato Ducati e presidente dell'associazione Motor Valley Development , insieme ai rappresentanti dei brand della Terra dei Motori, discutere sulle nuove sfide dell'industria automotive introdotte dall'arrivo dell'AI e sulle strategie per la mobilità sostenibile. (Il Messaggero - Motori)

Motor Valley Fest 2024, lo spettacolo entra nel vivo. Transizione green, mobilità sostenibile, elettrico e nuovi materiali, ricerca e sviluppo, IA e digitalizzazione sono stati i principali temi di approfondimento dell’articolato programma di incontri tematici. (QN Motori)

Ai nostri microfoni il direttore marketing della Maserati, Giovanni Perosino. L’erede in versione decappottabile della GranTurismo è spinta dal motore V6 Nettuno biturbo da 550 cavalli e viene svelata in una sofisticata livrea Night Interaction, con interni rossi a contrasto a esaltarne l’anima sportiva. (La Gazzetta dello Sport)

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020) (La Gazzetta del Mezzogiorno)