Spazio, la Gioconda "inviata" sulla Luna con un raggio laser

Houston (TMNews) - La Gioconda è arrivata sulla Luna. Non parliamo del vero dipinto di Leonardo Da Vinci, ancora ben custodito nella sua teca blindata al museo del Louvre, a Parigi, ma di una copia digitale inviata dalla Nasa, tramite un raggio laser, alla ... (TMNews)

Ne parlano anche altri giornali

Il quadro di Leonardo è servito agli ingegneri della NASA per testare la comunicazione a grande distanza con un satellite tramite la tecnologia laser. (Media Inaf)

La Monna Lisa di Leonardo vola sulla Luna. (NextMe)

Utilizzando un potente sistema laser, infatti, gli scienziati sono riusciti a inviare sul LRO, un veicolo spaziale in orbita ... (Diregiovani)

Gli scienziati della NASA hanno inviato via laser una foto della nota opera di Leonardo al satellite LRO (Lunar Reconnaissance Orbiter), in orbita attorno alla Luna dalla metà del 2009, stabilendo un primato nella comunicazione interplanetaria. (AgoraVox Italia)

E' il quadro più noto della storia, osservato ogni anno da milioni di visitatori provenienti da ogni parte del mondo: stiamo parlando dell'immagine della Monna Lisa, ora anche “trasmesso” sulla Luna. (Meteo Web)

Il grande capolavoro di Leonardo si è fatta una viaggetto sulla Luna: un'immagine della Gioconda è stata mandata attraverso raggi laser ad un satellite in orbita destinato allo studio della stessa. (Articolotre)