Contributo a fondo perduto e indennità di 600 euro in un ginepraio di regole

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Prendiamo i professionisti iscritti alla gestione separata Inps: l’articolo 25 del Cura Italia (Dl 18/2020) prevede che se costoro hanno avuto diritto all’indennità per marzo lo avranno anche per aprile.

Sono esclusi quanti risultano titolari di forme pensionistiche, per cui si potrebbe sostenere che i professionisti iscritti alla gestione separata Inps che sono anche titolari di pensione hanno diritto al contributo a fondo perduto una tantum introdotto dall’articolo 25 del Dl Rilancio. (Il Sole 24 ORE)

Su altri giornali

E’ necessario apportare alcune modifiche al decreto Rilancio al fine di estendere le tutele anche i professionisti. La proroga prevede che altre 5 settimane possano essere chieste entro il 31 agosto 2020 e le successive quattro dal 1° settembre al 31 ottobre. (Ipsoa)

_______________________________________________________________________. . . Se hai trovato utile questo articolo e non sei ancora abbonato ad Odontoiatria33, sostieni la qualità della nostra informazione 28 Maggio 2020. (Odontoiatria33)

Indennità di aprile e maggio per i professionisti iscritti agli Ordini. Per quanto riguarda i professionisti iscritti a una Cassa di previdenza privata, due sono le disposizioni contenute nel Dl Rilancio. (Lavoro e Diritti)

Il Dl Rilancio è, però, intervenuto anche sull’indennità di 600 euro, precisando che per aprile e maggio non spetta a chi, alla data di presentazione dell’istanza, risulti:. - titolare di pensione; La norma crea incertezza sui periodi di riferimento. (Il Sole 24 ORE)

52/2020 e 59/2020 per gli aspetti non toccati dalle recenti modifiche normative, illustra le novità di cui alla legge di conversione del decreto Cura Italia (l. (Ipsoa)