Scatta la tregua fiscale, le istruzioni dell'Agenzia delle Entrate per "rottamare" le cartelle

Today.it ECONOMIA

È tempo di "tregua fiscale". Gli italiani hanno la possibilità di chiudere i conti col Fisco e sanare eventuali posizioni critiche. Questo grazie a un pacchetto di misure inserite nella Legge di bilancio 2023. Con una circolare, l'Agenzia delle Entrate spiega tutte le possibilità e le modalità per usufruire delle agevolazioni. Nella circolare dell'Agenzia delle Entrate ci sono le indicazioni su: irregolarità formali relative a imposte sui redditi, Iva e Irap commesse fino al 31 ottobre 2022; "ravvedimento speciale” previsto per le violazioni sulle dichiarazioni relative al periodo d’imposta 2021 e precedenti: come regolarizzare gli omessi pagamenti di rate; cancellazione dei debiti minori di importo fino a 1.000 euro affidati all’Agente della riscossione dal 2000 al 2015; definizione agevolata dei carichi affidati dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022. (Today.it)

Ne parlano anche altre testate

Cartelle esattoriali. L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato una circolare 'omnibus' con le istruzioni per i contribuenti che intendono beneficiare delle varie sanatorie, dallo stralcio delle mini cartelle al nuovo ravvedimento speciale. (ilmessaggero.it)

Arrivano le istruzioni per i contribuenti che intendono beneficiare delle misure di tregua fiscale previste dalla manovra 2023. Imposte sui redditi, Iva, Irap, debiti fino a 1000 euro. (Adnkronos)