Proxima b, quanto ci vuole per arrivarci e come fotografarlo

A seguito della scoperta dell'esopianeta Proxima b molti di chiedono se un giorno potremo visitarlo, e perché è così difficile fotografarlo con gli strumenti attuali. Ecco le risposte. Tweet. Ieri l'ESO ha annunciato la scoperta di un Proxima b, un ... (Tom's Hardware)

Ne parlano anche altre testate

Scoperto il 'gemello' della Terra in assoluto più vicino a noi: è Proxima b, un pianeta roccioso che orbita intorno alla stella 'vicina di casa' del Sole, Proxima Centauri. (Rosa Rossa)

È un'organizzazione europea, ESO, alla quale contribuiscono astronomi e governi di tutta Europa e che controlla diversi osservatori tra i quali alcuni in Cile, ad aver annunciato ieri la scoperta di Proxima b, il primo esopianeta scoperto nel sistema ... (Fantascienza.com)

Tra anticipazioni, rumors e embarghi più o meno rispettati, è arrivata la conferma con un articolo pubblicato su Nature: la campagna “Pale Red Hot” rivela un mondo roccioso di circa 1,3 masse terrestri nella fascia abitabile di Proxima Centauri, la ... (Coelum Astronomia)

L'identikit del pianeta roccioso scoperto attorno alla stella più vicina al Sole ... Ha massa simile a quella della Terra. (Wired.it)

Le osservazioni mostrano poi che la sua temperatura superficiale potrebbe consentire la presenza di acqua allo stato liquido. (Stadio24.com)

Qualche giorno fa è stata confermata dagli astronomi, attraverso un articolo pubblicato su Nature, la scoperta di Proxima B, un pianeta potenzialmente abitabile orbitante sulla stella più vicina al nostro Sole, una nana rossa chiamata Proxima Centauri. (ItaliaVela)