Sono durati 4 anni e costati 60 milioni: la meraviglia dei lavori di restyling delle palazzine Italgas a Torino

La Stampa ECONOMIA

Accoglienza, ascolto e aiuto ai disabili mentali al centro diurno Anffas di via Fiesole nel quartiere Vallette a Torino.

Da 15 anni, nonostante mille difficoltà in un contesto difficile in cui portare avanti l'idea del dono non è semplice.

Video di Leonardo Di Paco riprese e montaggio di Maurizio Bosio (Ag

(La Stampa)

Ne parlano anche altri giornali

Venerdì 3 dicembre 2021 - 18:26. #Italgas inaugura nuova sede a Torino: un investimento da 60 mln. Gallo: digitalizzeremo reti per distribuire biometano e idrogeno. CONDIVIDI SU:. . . . . . . . . . . Torino, 3 dic. (Agenzia askanews)

Un’evoluzione che trova un’efficace rappresentazione anche nel risultato dell’importante opera di recupero e valorizzazione che Giugiaro Architettura ha realizzato per i due palazzi di largo Regio Parco. (La Stampa)

Presenti all'evento l'Ad Paolo Gallo e il presidente della regione Alberto Cirio. La società ha investito 60 milioni. (LaPresse)

Dopo un paio di anni di lavoro e un investimento di 60 milioni di euro, l’intero complesso architettonico che si estende su due edifici, tra i corsi Palermo e Regio Parco, è stato completamente rinnovato, ristrutturato e ridisegnato da Giugiaro Architettura, a cominciare dal nuovo Cis, il Centro Integrativo di Supervisione e dal Group Security Operation Center (La Stampa)

Roma, 6 dic. Il progetto di riqualificazione torinese è stato realizzato da Giugiaro Architettura, secondo gli standard della certificazione Leed in termini di efficientamento energetico, sostenibilità e benessere ambientale. (Tiscali.it)