Etna in eruzione e caos voli, l'aeroporto di Catania resta chiuso fino all'alba di Ferragosto

Giornale di Sicilia INTERNO

Prima l’incendio di metà luglio che ha costretto la parziale chiusura dell’aeroporto di Catania, ora l’eruzione dell’Etna che ha provocato la caduta di cenere sulla città e sulle piste di Fontanarossa costringendo la Sac a chiudere l’aeroporto dalle 5 del mattino di lunedì 14 agosto alle 6 della mattina del 15 agosto: 24 ore di stop con cancellazione dei voli in partenza e dirottamento di quelli in arrivo (se non cancellati nelle città di partenza) a Comiso e Trapani (Giornale di Sicilia)

Se ne è parlato anche su altre testate

CATANIA – Il Ferragosto da incubo per l’aeroporto di Catania rischia di mandare in tilt ancora una volta l’intero sistema dei trasporti siciliani. La caduta di cenere, che comunque pare essersi affievolita nelle ultime ore, ha messo fuori gioco Fontanarossa fino alle 20 e la sequela dei voli cancellati è interminabile. (Livesicilia.it)

Sei ore di ritardo MALPENSA – Resterà chiuso almeno fino alle 20 di oggi l’aeroporto di Catania a causa dell’attività eruttiva dell’Etna. Inevitabili i disagi sullo scalo siciliano, ma le ripercussioni si fanno sentire anche a Malpensa con dirottamenti, ritardi e cancellazioni. (malpensa24.it)

CATANIA (Trentino)

C'è anche chi ha vissuto i dirottamenti per il rogo del 16 luglio tra i tanti passeggeri bloccati nello scalo: e qualcuno decide di restare a dormine nel Terminal L'ERUZIONE (La Sicilia)

Non sembra esserci pace per chi deve volare da e per la Sicilia, dopo il lungo stop a causa di un incendio, l'aeroporto Fontanarossa di Catania è di nuovo chiuso a causa dell'attività eruttiva dell'Etna. (Io Donna)

I rimborsi CATANIA – La chiusura l’aeroporto di Catania almeno fino alle 20, a causa dell’eruzione dell’Etna, sta provocando disservizi che subiranno i passeggeri. Le compagnie aeree stanno comunicando ai passeggeri cancellazioni o diversa destinazione in altro scalo, come quello palermitano o trapanese. (Livesicilia.it)