Comitato Palestina Siena, faccia a faccia studenti-Rettore. La protesta non si ferma

RadioSienaTv INTERNO

Di Cristian Lamorte | 21 Maggio 2024 alle 21:00 Una settimana fa l’Acampada all’ingresso del Polo Mattioli dell’Università di Siena per chiedere un incontro ai Rettori e la cessazione dei rapporti con gli Atenei Israeliani. Oggi il Comitato Palestina Siena ha trasferito la protesta delle tende direttamente nel cuore dell’Ateneo senese e qui ha ottenuto l’incontro con il Rettore dell’Università di Siena Roberto di Pietra. (RadioSienaTv)

Se ne è parlato anche su altri media

L’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università organizza per il 23 maggio un presidio a Roma in occasione della riunione della CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) per chiedere «il cessate il fuoco, l’interruzione dei rapporti tra università e Israele e tra università e filiera bellica, le dimissioni dalla fondazione Medor (Leonardo) dei rettori ivi presenti, e una presa di posizione contro la repressione sugli studenti». (Terra Nuova)

Anche per il 2024 i protagonisti dei più grandi palchi internazionali hanno scelto gli I-Days Milano Coca-Cola per portare la loro musica in Italia: tra il 29 maggio e il 12 luglio Metallica, Lana Del Rey, Green Day, Doja Cat, Queens Of The Stone Age, Bring Me The Horizon, Sum41, Avril Lavigne e Stray Kids saranno infatti gli headliner della concerts series che animerà i palchi dell’Ippodromo Snai San Siro e dell’Ippodromo Snai La Maura con una proposta musicale sempre più eclettica, a conferma dello spirito innovativo che caratterizza la manifestazione sin dalla sua ideazione nel 1999. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Tra i punti all'ordine del giorno, la mappatura delle collaborazioni dell'ateneo con Israele, aspetto centrale nelle occupazioni studentesche che vanno avanti da una decina di giorni, in cui l'istanza principale è la richiesta di boicottare Israele, interrompendo tutte le collaborazioni in essere, ma anche le dimissioni della rettrice dal comitato scientifico di Med-Or. (ilgazzettino.it)

L'Università di Ca' Foscari dice no al boicottaggio di Israele. «Vergogna, vergogna», gli studenti contestano la rettrice Lippiello

UniFi ha approvato la mozione per il cessate il fuoco in Palestina. Dunque, si chiede l'immediato cessate il fuoco e si condannano i bombardamenti di scuole, università, ospedali e luoghi di culto in Palestina e l'invasione di Rafah. (LA NAZIONE)

La mozione esprimeva diverse richieste relative alla posizione dell’Ateneo in merito alla guerra in corso nella Striscia di Gaza, a suoi rapporti presenti o futuri con aziende israeliane impegnate nell’industria bellica, e più in generale con aziende del comparto militare e con soggetti quali la Marina Militare Italiana. (UniboMagazine)

'Career days: fai un passo verso la tua carriera nell'industria bellica. (Tiscali Notizie)