Camera, il ministro Nordio risponde al question time

gnewsonline.it INTERNO

Camera, il ministro Nordio risponde al question time di Redazione Question time a Montecitorio per il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, che in apertura ha espresso “soddisfazione per la notizia della concessione degli arresti domiciliari a Ilaria Salis” da parte della magistratura ungherese. La prima interrogazione riguarda la separazione delle carriere dei magistrati e iniziative di carattere normativo per una più stringente valutazione dei requisiti per l’applicazione delle misure cautelari (Faraone – IV-C-RE). (gnewsonline.it)

Su altri giornali

«È un passo nella giusta direzione e sono felicissimo di poterla riabbracciare presto, ma bisogna aspettare che Ilaria esca dal carcere, io per indole mi fido solo quando le cose sono fatte e ancora mancano alcuni passaggi». (la Repubblica)

"Era quello il governo italiano auspicava", ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani. Se eletta tornerebbe in Italia". (Fanpage.it)

Il ricorso era stato presentato dai legali dell'insegnante contro la decisione del giudice Jozsef Sós che nell'ultima udienza del 28 marzo le aveva negato i domiciliari sia in Italia che in Ungheria. Ilaria Salis può uscire dal carcere. (ilgazzettino.it)

Decisione più ponderata, si potrebbe dire, anche solo considerando il tempo trascorso tra l’appello presentato dall’avvocato ungherese Gyorgy Magyar e il provvedimento depositato ieri. (Corriere Roma)

Adesso potrà votare tranquillamente, speriamo possa essere assolta. Io sono garantista. (Liberoquotidiano.it)

La concessione dei domiciliari a Ilaria Salis fa crollare l’altarino che in questi mesi era stato creato sull’Ungheria brutta, cattiva e orbaniana. (ilGiornale.it)