Recovery Fund, Sanchez: “Non rifiutiamo prestiti, vogliamo gestirli al meglio

Il Fatto Quotidiano ECONOMIA

“Non stiamo rifiutando queste risorse economiche, stiamo solo cercando di gestirle al meglio “. Lo ha detto il premier spagnolo Pedro Sanchez in conferenza stampa con il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte , rispondendo a una domanda sul Recovery Fund. Per poi precisare: “La Spagna ha richiesto un Recovery di 140 miliardi di euro per sei anni , di cui 72 nel primo anno che saranno trasferimenti, non prestiti “. (Il Fatto Quotidiano)

Ne parlano anche altri media

Il MES light ha un rating AAA mentre quello italiano ha rating BBB vale a dire appena 2 graditi sopra il livello spazzatura (junk). …e il risparmio attuale. Con la nuova discesa europea dei tassi d’interesse il MES light non avrebbe più un rendimento dello 0% ma avrebbe un rendimento negativo, in questo momento quantificato in un -0,3%. (FinanceCuE)

Ma allora perché nessuno prende i prestiti targati UE e preferisce, come ha fatto addirittura la Grecia, andare sul mercato obbligazionario? Le ferite dell’austerity imposta in cambio dei prestiti per ridurre il debito evidentemente pesano ancora nella memoria collettiva spagnola. (Business Insider Italia)

In caso di scarsa liquidità la Bce potrebbe intervenire sul mercato secondario comprando dalle banche italiane che hanno partecipato alle aste del Ministero dell’Economia i titoli di Stato ritenuti in eccesso. (Wall Street Italia)

Ora la Bce ci aiuta comprando debito pubblico” (Di martedì 20 ottobre 2020) “Non stiamo rifiutando queste risorse economiche, stiamo solo cercando di gestirle al meglio“. Lo ha detto il premier spagnolo Pedro Sanchez in conferenza stampa con il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, rispondendo a una domanda sul Recovery Fund. (Zazoom Blog)