Catherine Spaak: omaggio in tv su Rai Storia. Orario e programmazione

A seguire, la puntata "Io sono curiosa" del ciclo "Videosera", trasmessa il 6 luglio 1978, dove Catherine Spaak dà prova di sé come giornalista - attività che segnerà la seconda parte della sua vita - intervistando sulla vita privata e professionale il tenore Mario Del Monaco e lo scrittore Alberto Bevilacqua e raccogliendo le confidenze delle attrici Stefania Sandrelli e Mariangela Melato, quasi un anticipo del celebre "Harem" il talk show che condusse con successo dal 1988 al 2002

Si comincia con la puntata di "Ieri e oggi" del 17 giugno 1973, nella quale la Spaak - ospite con Johnny Dorelli - si rivede in una partecipazione televisiva del 1963 con la canzone "Quelli della mia età", in una del 1966 con "Vent'anni o poco più" e nella versione tv del 1968 de "La vedova allegra", per la regia di Antonello Falqui, dove conobbe Dorelli e con il quale duetta in "Una serata insieme a te". (IL GIORNO)

La notizia riportata su altri media

Catherine Spaak: ecco a chi andrà il suo ricco bottino. In questi giorni una spiacevole notizia ha sconvolto tutti, purtroppo in seguito ad una terribile malattia è venuta a mancare Catherine Spaak . (Formatonews)

Leggi anche: Catherine Spaak vita privata: dagli ex mariti all’ultimo compagno, tutto sulla vita sentimentale dell’attrice. Chi è la figlia di Catherine Spaak e perché le due donne sono state lontane molto tempo? (DonnaPOP)

Catherine Spaak, dunque, aveva un forte legame anche con Pizzo, motivo per il quale la sua scomparsa ha commosso l’intero paese del Vibonese che continua a ricordarla con affetto Lutto anche a Pizzo per la morte di Catherine Spaak, attrice, ballerina, cantante e conduttrice di origine belghe e che a soli quindici anni ha avuto il suo debutto in Italia, terra dalla quale non si è mai più separata. (Il Vibonese)

Nel 2019 il ritorno al cinema da protagonista, “La vacanza” di Enrico Iannaccone, nei panni di una donna che si ammala di Alzheimer. Ma la svolta arriverà in Italia nel 1960 quando viene scelta da Lattuada per “Dolci inganni”. (La Nuova Sardegna)

E della sua fragilità negli ultimi anni aveva fatto quasi una bandiera. Due anni dopo, condi Luciano Salce edi Dino Risi, diventa la giovane diva degli anni Sessanta (La Provincia Pavese)

Di fronte alla morte di un’attrice del calibro di Catherine Spaak, mi viene una grande tristezza. Il testo completo di questo contenuto a pagamento è disponibile agli utenti abbonati (ilmattino.it)