Terzo settore: il Senato dà il via libera all'attesa riforma per far decollare l'”impresa sociale”

Servizio Informazione Religiosa INTERNO

Palazzo Madama ha approvato il 30 marzo la nuova e complessa normativa che riguarda diversi aspetti - giuridico, finanziario, fiscale - di quel vasto mondo produttivo e solidaristico che si colloca tra Stato e mercato. Il Forum esprime soddisfazione. (Servizio Informazione Religiosa)

Ne parlano anche altre fonti

Approvato il testo del ddl che delega il governo a emanare entro un anno i decreti legislativi che riformeranno il terzo settore. Il testo votato dalla maggioranza, 146 i voti favorevoli, 90 fra contrari e astenuti. (Redattore Sociale)

These content links are provided by Content.ad. Both Content.ad and the web site upon which the links are displayed may receive compensation when readers click on these links. (Mondiali 2010)

“Un grazie al Senato che ha fatto compiere un altro passo importante a un provvedimento che punta, definendo un quadro di regole certe e senza intaccare il valore della pluralità delle esperienze, a introdurre misure per favorire la partecipazione ... (Adnkronos)

di FRANCESCO MARIA PROVENZANO – Martedì 29 marzo, dopo le festività pasquali riprende l’attività parlamentare, l’Aula apre i lavori con il seguente ordine del giorno: “Seguito del ddl n. Alle ore 14 nella Sala Nassirya si è svolta la conferenza stampa – condotta dal senatore... (altroquotidiano.it)

L'articolo 8 modifica il Servizio civile, inserendo il concetto di «difesa non armata ... Il Senato ha approvato in seconda lettura il disegno di legge delega di riforma del Terzo settore. (Metro)

Il provvedimento dovrà comunque tornare in commissione Affari sociali a Montecitorio, «ma non mi aspetto sorprese, dovrebbe essere un passaggio formale». Lo annuncia a Vita.it il sottosegretario al Welfare Luigi Bobba. (Vita)