Dl taglia-bollette in CdM, torna indennità quarantena

ilmessaggero.it ECONOMIA

Giovedì 23 Settembre 2021, 08:00. (Teleborsa) - L'esecutivo fa muro per arginare il caro-energia, che rischia di abbattersi sui consumatori dal 1 ottobre.

Non sembra invece che possa arrivare, almeno per ora, un intervento sull'IVA, perorato dalla Lega di Matteo Salvini

Recuperando dai fondi anti-Covid inutilizzati il Governo punta a varare nel Consiglio dei Ministri un decreto taglia-bollette, che, come anticipato nei giorni scorsi, dovrebbe ospitare anche il rifinanziamento per circa 900 milioni dell'indennità di quarantena. (ilmessaggero.it)

La notizia riportata su altri media

Aumento bollette 2021, un extra bonus per le famiglie in maggiore difficoltà oltre al taglio degli oneri di sistema. Servono fondi per calmierare i costi delle bollette, afferma il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, che in un post su Facebook scrive: "La transizione ecologica è il futuro. (Adnkronos)

Le misure sono ancora da definire, ma sembra probabile un abbattimento temporaneo (fino al 31 dicembre, si ipotizza) degli oneri di sistema All’interno del provvedimento dovrebbe rientrare anche il ritorno dell’indennità (ovvero il riconoscimento come malattia, quindi pagata) in caso di quarantena dei lavoratori. (Fanpage.it)

Il bonus bollette sarà ampliato: al momento è riconosciuto in base all’Isee e gli sconti vengono riconosciuti automaticamente, senza che si debba presentare domanda. Bonus bollette 2021 e Isee: come si fa domanda. (Today.it)

Misure attese al consiglio dei ministri di oggi salvo cambiamenti dell’ultima ora, perché il provvedimento potrebbe fino alla fine slittare a martedì prossimo. L’Europa, insomma, darà indicazioni in «una scatola degli attrezzi» che «sarà pubblicata nelle prossime settimane» (Il Sole 24 ORE)