Scuola, la proposta Ue: «Allungare le vacanze di Natale anche oltre il 7 gennaio»

Leggo.it INTERNO

La Commissione Ue domani dovrebbe presentare infatti delle linee guida da adottare in vista delle festività natalizie in tempi di coronavirus: ieri era emersa l'indicazione di non creare assembramenti alle messe di Natale, oggi è la volta della scuola.

Leggi anche > Dpcm Natale, le ultime novità: no spostamenti tra regioni, tutta Italia 'gialla'. «Al fine di ridurre i rischi di trasmissione nel periodo che segue la stagione delle festività», si invita a «valutare di allungare le vacanze scolastiche» o di ricorrere ad «un periodo di apprendimento a distanza, in modo da introdurre un periodo cuscinetto ed evitare la diffusione dei contagi a scuola», si legge nella bozza di cui l'agenzia ANSA ha preso visione. (Leggo.it)

La notizia riportata su altre testate

VACANZE DI NATALE PIÙ LUNGHE. La commissione europea invita alla prudenza e ad allungare le vacanze di Natale 2020, tornando a scuola con una DAD temporanea al 100% per evitare la diffusione dei contagi a scuola e per evitare di sprecare i sacrifici fatti fino ad adesso. (Studenti.it)

Ancora non si sa quando gli studenti che in questi ultimi giorno sono impegnati con la Dad (didattica a distanza) potranno tornare finalmente in classe, ma è stato deciso il calendario per le vacanze di Natale. (UniversoMamma)

Uno stop ci sarà ma non equivarrà ad una tregua dalle attenzioni tese ad evitare il contagio. Vacanze di Natale 2020, ecco il calendario di chiusura della scuola. Il calendario scolastico – che comprende tutte le scuole di ordine e grado – prevede che in Toscana le lezioni si interromperanno il 23 dicembre 2020 e ricominceranno giovedì 7 gennaio 2021, subito dopo l’Epifania. (Il Reporter)

Il giorno indicato è compreso: quindi laddove leggete dal 23 dicembre al 6 gennaio significa che l’ultimo giorno di scuola sarà il 22 dicembre, con il rientro previsto il 7 gennaio. A tal proposito, di seguito trovate le indicazioni su quando iniziano le vacanze di Natale nelle scuole di ogni Regione. (Money.it)

Ricongiungimenti familiari. Cosa sarà di chi studia o lavora fuori e vuole tornare a casa per le vacanze? Lo dice da giorni: "Dobbiamo evitare la terza ondata di febbraio e per farlo dobbiamo adottare misure rigorose durante le feste". (Gazzetta del Sud)

L'emergenza Covid ha impedito il ritorno in classe per quasi la totalità degli studenti. In Campania al momento le lezioni in presenza riguardano solamente la fascia di età 0-6 anni. (NapoliToday)