Autostrade, con revoca concessioni 19 miliardi di debiti

FormulaPassion.it ECONOMIA

Intanto il titolo di Atlantia sta accusando l’incertezza e il clima teso tra Autostrade e il Governo.

Questo impatterebbe su Atlantia, che detiene l’88% di Autostrade per l’Italia.

Il default colpirebbe infine anche 17.000 piccoli investitori italiani che al momento sono detentori di un prestito obbligazionario retail da 750 milioni.

La revoca delle concessioni ad Autostrade per l’Italia potrebbe avere conseguenze economico-finanziarie di grande rilevanza, con un default complessivo di 19 miliardi di euro. (FormulaPassion.it)

Ne parlano anche altre testate

Mentre si cerca una soluzione alla complessa partita di Aspi, sono attualmente in corso una serie di bandi per il rinnovo di concessioni scadute o in scadenza. Quella che i Benetton controllano attraverso Atlantia e Aspi è un’unica concessione che vale migliaia di... (Milano Finanza)

Peraltro Autostrade per l'Italia ha anche emesso un prestito obbligazionario retail (per 750 milioni) detenuto da circa 17.000 piccoli risparmiatori italiani. Un default da oltre 19 miliardi di euro. (Notizie - MSN Italia)

(Teleborsa) - Secondo le stime deglil’eventualedellapotrebbe provocare un default diCon il decreto Milleproroghe sono venute a mancare le risorse per il ripagamento di quasimentre circasarebbe l'impatto a cascata suSi tratta di importi in gran parte detenuti dae grandi istituzioni finanziarie italiane ed europee, oltre che - per- relativi ad un prestito obbligazionario retail Aspi detenuto dapiccoli risparmiatori. (Teleborsa)

È di 19 miliardi l'effetto default che l'eventuale revoca della concessione di autostrade potrebbe provocare: circa 10 miliardi sono i debiti che la mancanza di risorse dovuta alla riduzione della penale prevista dal Milleproroghe avrebbe su Autostrade per l'Italia mentre circa 9 miliardi sarebbe l'impatto a cascata su Atlantia. (il Corriere delle Alpi)

Poi ci sono le italiane: Intesa Sanpaolo, Ubi ed Unicredit, che risultano sia tra i creditori di Atlantia che di Aspi, mentre Mediobanca, Creval e Banco Bpm sono creditori solo di Atlantia ed Mps solamente di Autostrade. (La Stampa)

Man mano che la questione è entrata nel vivo molti si sono chiesti cosa prevede l’offerta di Autostrade per l’Italia al governo. L’offerta di Autostrade al governo, infatti, non è stata reputata particolarmente soddisfacente, ma per accantonarla servirà l’ufficialità. (Money.it)