Iraq. Il premier Maliki si dimette

America Oggi ESTERI

BAGHDAD. Pressato dagli Usa e dalla comunità internazionale, scaricato dall'establishment del suo stesso partito, invitato a farsi da parte persino dalla guida suprema della sua comunità religiosa (gli sciiti), il premier iracheno, Nuri al-Maliki, getta infine la ... (America Oggi)

Ne parlano anche altre testate

L'annuncio è arrivato nella serata di giovedì, per bocca di un portavoce: Maliki si dice pronto a dimettersi e ad appoggiare Haidar al-Abadi, l'uomo incaricato di dar vita ora a un governo di 'larghe intese' e di tentare di ricucire quelle divisioni ... (PUPIA)

Lo ha riconosciuto alla Cnn il portavoce del Pentagono, ammiraglio John Kirby. "L'Isis e' un gruppo barbaro e tutte le minoranze, yazidi, ma anche cristiani e curdi, sono ... (Quotidiano.net)

© Reuters. Gli Usa intervengono per "ragioni umanitarie", ma dietro sta la minaccia agli interessi americani. (il manifesto)

In Iraq undici jihadisti sono stati uccisi e otto feriti sabato in un raid americano contro alcune postazioni dello Stato islamico (Isis) alla diga di Mosul, la più grande del paese, caduta nelle mani dei miliziani fondamentalisti alcuni giorni fa. (RSI.ch Informazione)

L'Unione europea scende in campo nella crisi irachena. (Radio Vaticana)

Iraq, a rischio la diga di Mosul mentre i campi profughi sono allo stremo (La Repubblica)