Scomparsa Bruno Astorre, i funerali nella sua Colonna

ilmamilio.it - L'informazione dei Castelli romani INTERNO

Cordoglio nella politica regionale e nazionale ilmamilio.it Dopo i molti messaggi di cordoglio e di incredulità di ieri, oggi è il giorno del silenzio e della profonda riflessione per tutti coloro che hanno amato, apprezzato e stimato il senatore Bruno Astorre, dopo la terribile notizia della sua morte arrivata ieri poco dopo le 13 da Palazzo Cenci sede degli uffici del Senato a Roma. > GUARDA LE La salma del senatore, originario di Colonna, deceduto in seguito al suo gesto estremo di ieri a soli 59 anni, è stata trasportata dopo circa 5-6 ore di rilievi e indagini da parte della Polizia di stato, la squadra scientifica, il medico legale e il magistrato di turno della procura romana, presso il policlinico Gemelli. (ilmamilio.it - L'informazione dei Castelli romani)

Se ne è parlato anche su altri media

La procura di Roma indaga per istigazione al suicidio, mentre si continua a raccogliere elementi per ricostruire gli ultimi giorni del senatore, che non avrebbe lasciato scritti prima di morire. Come ricostruisce il Corriere della Sera, i primi soccorsi erano stati chiamati alle 12.50 del 3 marzo, dopo che Astorre era stato ritrovato nel cortile interno del palazzo, dopo essersi buttato da una finestra al quarto piano. (Open)

Non è stato trovato alcun biglietto in ufficio. Gli inquirenti procedono per il reato di istigazione al suicidio (Agenzia askanews)

Tematica: Roma - Sindaco "E’ davvero difficile ricordare in quest’aula Bruno Astorre, e trovare le parole per esprimere il dolore e lo sgomento che la sua improvvisa scomparsa ha lasciato in tutti noi. (Roma Capitale)

La procura della Repubblica di Roma ha infatti disposto l’autopsia sul corpo del senatore per verificare le sue condizioni al momento del decesso. La famiglia resta in attesa della restituzione del corpo per organizzare i funerali del Senatore del Pd Bruno Astore. (LatinaQuotidiano.it)

ilmamilio.it Aperta dalle 9.30 alle 12, poi dalle 16.30 alle 19 (ilmamilio.it - L'informazione dei Castelli romani)

avvenuta lo scorso venerdì. Non sventolano più le bandiere poste sul balcone dell'edificio comunale, listate a lutto in segno di cordoglio ma anche di vicinanza profonda alla sindaca di Frascati Francesca Sbardella, chiamata a vivere l'enorme dolore per la perdita del marito. (CastelliNotizie.it)