Narni sotterranea: il nuovo percorso turistico mette in mostra anche ossa umane

Ci sono anche ossa umane nel nuovo percorso turistico inaugurato giovedì sera nella chiesa narnese di Santa Maria della Rupe. Il pavimento in vetro, costato 10 mila euro, mette in mostra reperti che vanno dal 1200 al 1700. (Foto Massimo Colonna) (Umbria24)

La notizia riportata su altre testate

La mostra, che sarà visitabile fino al 27 aprile, è stata realizzata... (Prima Pagina News )

La mostra che gli è dedicata, sotto il patrocinio della città di Torino, è fra gli eventi dell'ExpoTo, e nasce dalla collaborazione fra il Palazzo Madama di Torino, il Museo di Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo e Silvana Editoriale, rientrando nel ... (Arte Magazine)

Federico Patellani è stato il primo fotogiornalista italiano e uno dei più importanti fotografi italiani del XX secolo, la cui produzione – realizzata nella quasi totalità per i giornali – è oggi conservata presso il Museo di Fotografia Contemporanea di ... (Arte.it)

Inaugurato il nuovo percorso nella chiesa del 1200: in arrivo un docu-film e ricostruzioni 3D (Umbria24)

Milanese, nato a Monza nel 1911, ... Pochi fotografi sono riusciti a immortalare l'Italia del dopoguerra come Federico Patellani. (La Stampa)