Banda ultralarga, la fibra di Tim per il 65% delle famiglie delle aree bianche

CorCom ECONOMIA

Ora la fibra ottica di Tim copre oltre l’86% delle famiglie: un passo significativo nel raggiungimento dell’obiettivo della compagnia di colmare il digital divide entro il 2021.

Tim accelera sulla fibra ottica e porta la banda ultralarga a due terzi delle famiglie (65%) residenti nelle cosiddette “aree bianche” coprendo in circa 5 mesi oltre 2.000 comuni.

Entro dicembre si punta a portare la fibra al al 90% delle famiglie a livello nazionale. (CorCom)

Ne parlano anche altri media

Il cda di Tim si sarebbe, invece, espresso all'unanimità per porre come condizione il controllo dell'asset. Grazie a questi interventi la fibra ottica di Tim copre oltre l'86% delle famiglie. (Milano Finanza)

Per assicurare connessioni ultrabroadband nei comuni non ancora raggiunti dalla fibra, inoltre, TIM ha confermato il proprio impegno per la diffusione di connessioni ultrabroadband grazie alla tecnologia FWA (Fixed Wireless Access), che utilizza un sistema ibrido di collegamenti via cavo e senza filo per offrire servizi di connettività in banda ultralarga. (Finanzaonline.com)

In particolare, questa azione ha permesso, in un arco temporale di pochi mesi, di raggiungere un risultato significativo per il superamento del digital divide nel Paese che TIM vuole colmare entro il 2021. (Finanzaonline.com)

L’iniziativa in questo caso si rivolge solo ed esclusivamente agli utenti che hanno meno di 20 anni. In queste settimane gli utenti di WindTre hanno conosciuto interessanti e vantaggiose promozioni per la telefonia mobile. (TecnoAndroid)

E’ quindi plausibile attendersi novità in tal senso nei prossimi anni, già tra la fine del 2022 e l’inizio del 2023. I dati di Iliad sono in perenne crescita da mesi e per il futuro il trend sembra non essere destinato a cambiare. (Tecnoandroid)

Tim continuerà anche nei prossimi mesi a dare forte impulso ai propri programmi di cablaggio, portando entro dicembre la fibra al 90% delle famiglie a livello nazionale. In particolare, questa azione ha permesso, in un arco temporale di pochi mesi, di raggiungere un risultato significativo per il superamento del digital divide nel Paese che Tim vuole colmare entro il 2021. (Primaonline)