Onde gravitazionali e buchi neri: Einstein aveva ragione!

ALBERT EINSTEIN Impressionante scoperta nel mondo della fisica: increspature dello spazio-tempo rilevate dalla collisione di due buchi neri di un miliardo di anni fa. La notizia, data contemporaneamente dagli USA e da Cascina (Pisa), dà ragione alla ... (Italiani Nel Mondo)

Se ne è parlato anche su altri media

Mauro Riccò e Daniele Pontiroli del Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra tra le “firme” di una ricerca fondata su... (ParmaToday)

La scoperta delle onde gravitazionali è “solo l'inizio di una nuova storia”, che continuerà a venire scritta con l'importante contributo dell'Italia: così, ad un incontro all'ambasciata italiana a Washington, alcuni tra i top fisici e astrofisici ... (Meteo Web)

Sono bastati due tweet a Lawrence Krauss, docente di fisica teorica presso l'Arizona State University di Tempe e autore di best seller divulgativi, come La Fisica di Star Treck, per riaccendere i riflettori degli scienziati e dei media di tutto il ... (left)

Q ... Il ministro per l'Istruzione: "Successo possibile grazie all'impegno di una collaborazione globale di più di un migliaio di persone, distribuita su quattro continenti". (Il Fatto Quotidiano)

Bentornati a ScientificaMente, l'appuntamento settimanale dell'Agenzia DIRE dedicato allo Spazio e alla scienza. Segnalato da : effemeride Commenta. (Zazoom Blog)

E' stata la collisione tra due buchi neri avvenuta un miliardo di anni fa ... (Sky Tg24)