che cosa è la trattativa Stato- Mafia

Polizia Penitenziaria INTERNO

Quasi cinque anni di processo, più di duecento udienze e altrettanti testimoni.  (Polizia Penitenziaria)

Ne parlano anche altre fonti

Il servizio di Riccardo Arena (Giornale di Sicilia)

Dopo il maxiprocesso di Palermo istruito da Giovanni Falcone, la mafia ha alzato il tiro contro le istituzioni, a cominciare dall’omicidio Lima. A quel punto lo Stato, o frange di esso, per fermare l’ondata di sangue avrebbe intavolato una trattativa con Cosa Nostra. (L'Eco di Bergamo)

Sentenza decisiva quella pronunciata ieri dalla Corte d'assise di Palermo: condannati uomini dello Stato e della Mafia. (QuotidianPost.it)

Dopo oltre 5 anni di processo, arriva la sentenza della Corte d'Assise di Palermo per la responsabilità delle stragi degli anni 90 (Studio Cataldi)

Uno Stato che non protegge i suoi servitori è uno Stato fallito. “È incredibile come si possa gioire della sentenza di Palermo che condanna dei servitori dello Stato che hanno arrestato Totò Riina e, con la loro azione, inferto dei colpi durissimi alla mafia. (La Pressa)

"Forza Italia respinge con sdegno ogni tentativo di accostare, contro la logica e l'evidenza, il nome di Berlusconi alla vicenda della trattativa stato-mafia. (Nuovo Sud)