A Milano dopo biciclette e auto in arrivo gli scooter in condivisione

Milano amplia la sua offerta di mobilità condivisa. Dopo biciclette e auto in sharing i milanesi potranno scegliere lo scooter per spostarsi in città. Sono state approvate dalla Giunta le linee guida per l’individuazione dei soggetti pubblici o privati interessati…Continua a leggere → (La Prima Pagina)

Se ne è parlato anche su altri media

Il servizio era stato presentato nel 2013 e ora, finalmente, si è concretizzato. google maps milano transit A Milano i mezzi pubblici arrivano su Google Maps grazie a Google Transit. (GreenBiz.it)

Milano ci mostra con Google Maps le informazioni su linee e orari del trasporto pubblico. (businessandtech.com)

La rete di traspoti del capoluogo lombardo è stata integrata in Google Maps: gli utenti potranno conoscere con facilità gli orari di tram, bus e metropolitane. (Zeus News - Olimpo Informatico)

All’interno delle attività di razionalizzazione del servizio e nell’ottica di integrazione del trasporto pubblico locale, urbano ed extraurbano, le società AIM Mobilità e FTV hanno stabilito che, nella giornata del 25 dicembre, il capolinea dei bus di entrambe le aziende…Continua a leggere → (La Prima Pagina)

Google apre una nuova sede a Milano ed apre contemporaneamente la strada di Google Transit alla mobilità della città: nuovi servizi, obiettivo Expo 2015. Giacomo Dotta, 19 dicembre 2014, 11:21. (Webnews)

(Foto: Marco Lussoso/LaPresse). BigG ha anche aperto una nuova sede a Isola-Porta Nuova. (Wired.it)