Cuneo fiscale, il taglio e gli effetti in busta paga: 3 esempi per capire a chi conviene e quanto rende

Corriere della Sera ECONOMIA

Come funziona. Parte il taglio al cuneo fiscale che interessa le buste paga dei lavoratori dipendenti con redditi fino a 40.000 euro e riguarda oltre 16 milioni di lavoratori.

Per i lavoratori con redditi di lavoro dipendente e assimilati a partire da 28.000 euro e fino a 40.000 euro, invece, è prevista un’ulteriore detrazione dall’imposta lorda e di importo decrescente: per l’anno 2020 si parte da 600 euro per un reddito complessivo superiore ai 28.000 euro fino ad azzerarsi al raggiungimento di un livello di reddito pari a 40.000 euro. (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altre fonti

A godere del bonus busta paga 2020 saranno circa 16 milioni di lavoratori, ma per quanto riguarda l’importo del taglio del cuneo fiscale ci sono diverse variabili da prendere in considerazione. Al contrario le categorie con redditi inferiori ai 26.600 euro otterranno semplicemente un aumento di 20 euro in busta paga. (Tecnoandroid)

Riassumendo, per i beneficiari, si tratterà di un aumento medio della busta paga pari a 485 euro nel 2020.Il settore maggiormente impattato dal Bonus IRPEF è il pubblico impiego. Troveranno il beneficio direttamente in busta paga con minori trattenute ed un importo netto più elevato. (Proiezioni di Borsa)

Per quanto concerne, invece, le “una tantum” previste dai correttivi, sia l’Amministrazione che il portale NOIPA sarebbero già in condizione di liquidare gli importi a tutti i beneficiari, ma non si sa se saranno corrisposti nel cedolino di luglio perché non sono ancora aperte le linee di credito da parte del MEF. (Polizia Penitenziaria)

Alla luce di questo Veronese sottolinea l’esigenza di includere nella riforma degli ammortizzatori sociali la revisione dei tetti massimi del sussidio della cassa integrazione e la loro rivalutazione. (InvestireOggi.it)

Nuove soglie bonus Irpef 80 euro: Dal 1° gennaio scorso, per effetto della legge di bilancio, sono entrate in vigore per il bonus 80 euro nuove soglie di reddito:. 24.600 euro;. 26.600 euro. Lavoratori esclusi dal bonus 80 euro 2020:. (The Italian Times)

In poche parole il Bonus 80 euro cessa di esistere, e al suo posto interviene un nuovo bonus, con un importo fino a 100 euro mensili. Il nuovo bonus andrà quindi a sostituire il precedente Bonus Renzi, ampliando non solo l’importo percepito ma anche la platea dei soggetti beneficiari. (Commercialista Telematico)