Com'è morto il boss di Gomorra? Misteri e depistaggi sulla fine del capoclan

Ottopagine INTERNO

O al contrario confermare l'ìpotesi della morte naturale del boss, nonostante la sua giovane età.

Il boss 49enne trovato senza vita nella sua cella del carcere di Opera lunedì mattina.

Dell'uomo dallo sguardo fiero e tracotante che nel 2005 era stato arrestato, il carcere aveva ormai cancellato ogni traccia

Misteri e depistaggi sulla fine del capoclan È destinato a durare ancora qualche giorno il giallo sulla morte di Cosimo Di Lauro. (Ottopagine)

Su altre fonti

Un esame che servirà a chiarire le cause del decesso del figlio del capoclan Paolo detto «Ciruzzo 'o Milionario». Il primo ergastolo gli è stato inflitto per l'omicidio di Massimo Marino, cugino dell'ex fedelissimo Gennaro Marino. (La Stampa)

Morte di Cosimo Di Lauro: si attendono i risultati di altri esami. Le condizioni di Cosimo Di Lauro, in carcere dal 2005, non erano delle migliori al momento del decesso. Chi lo ha visto negli ultimi anni di vita lo ha descritto come “irriconoscibile” rispetto al volto trentenne diffuso dai media al momento dell’arresto. (Grande Napoli)

Gioacchino Veneziano confermato presidente nazionale dell'Ufficio studi della UilPa Polizia Penitenziaria”. (Trapani Oggi - Notizie di cronaca, politica, attualità Trapani)

LA CAMORRA Morto Cosimo Di Lauro: regista della faida di Scampia, aveva LA CAMORRA Cosimo Di Lauro morto in carcere, aperta un'inchiesta per. (ilmattino.it)

Il riconoscimento ad opera del fratello Antonio. L’autopsia sul corpo di Cosimo Di Lauro, ritenuto il mandante degli omicidi della prima faida di Scampia, ha confermato l'assenza di segni di violenza autoinflitta. (Corriere del Mezzogiorno)

Quella era una rivolta simbolica, questo era diventato il regno di Cosimo", racconta ancora Saviano Roberto Saviano racconta Cosimo Di Lauro, dalla faida di Scampia alla morte al 41 bis Dalla crescita all’ombra di un padre potentissimo alla presa di potere, con la sanguinosissima faida di Scampia, fino all’arresto e agli ultimi diciassette anni di carcere al 41 bis: Roberto Saviano racconta il destino di Cosimo Di Lauro. (Fanpage.it)