Eurovision, Vannacci contro il vincitore Nemo

Eurovision, Vannacci contro il vincitore Nemo

«Il Mondo al Contrario è sempre più nauseante». Un post sui social, citando il suo libro, per commentare la vittoria all’Eurovision Song Contest 2024 di Nemo, l’artista che rappresenta la Svizzera ed è la prima persona di genere non binario a vincere la rassegna. Nemo ha trionfato con la canzone “The Code”, brano autobiografico che parla appunto delle identità non binarie. «Un viaggio – racconta – che ho iniziato con la consapevolezza che non sono né uomo, né donna. (L'Unione Sarda.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Un attacco a tutto l’evento, ai singoli artisti e anche alla rappresentante italiana, Angelina Mango, che è arrivata settima. Non sono bigotto ma. (Open)

Roberto Vannacci, il generale sospeso dall'Esercito, candidato con la Lega alle Europee, sui social commenta così la notizia della vittoria all'Eurovision Song Contest 2024 di Nemo, l'artista che rappresenta la Svizzera ed è il primo artista non binario a vincere la rassegna musicale europea. (La Stampa)

Il tema del "terzo sesso" ha scatenato un forte dibattito anche nel nostro Cantone e per questo Ticinonews ha messo a confronto l'opinione di Lisa Boscolo, deputata per il PS, e il consigliere nazionale dell'UDC Paolo Pamini. (Ticinonews.ch)

Nemo torna a casa, a Bienne: «Voglio mettermi in giardino con un libro tra le mani»

Come detto, il cantautore italiano si è lasciato andare sui social. Dove, oggettivamente, le ha sparate grossissime. "Ho tentato di seguirlo per intero ma non ci sono riuscito", ha premesso riferendosi all'Eurovision Song Contest. (Liberoquotidiano.it)

Alla fine del 2022 il Consiglio federale aveva presentato un rapporto nel quale sosteneva che il binarismo dei sessi è un modello tuttora ben radicato nella società svizzera e che «attualmente» non sussistono le premesse sociali per introdurre un terzo sesso o per rinunciare del tutto all’iscrizione del sesso nel registro dello stato civile». (Corriere del Ticino)

Nei minuti seguenti la vittoria di Nemo, i nomi subito ipotizzati erano Zurigo, Berna, Ginevra o Basilea. edizione che – come da tradizione – sarà ospitata dal Paese vincitore. (Corriere del Ticino)