Addio a Franco Cerri, grande chitarrista jazz. Fu l'uomo in ammollo del celebre spot del detersivo. Video

Il rapporto professionale più longevo, quello con il pianista Enrico Intra, con il quale ha fondato a Milano la "Civica Scuola di Jazz".

"Purtroppo - aggiunge Dodi Battaglia - se ne è andato Franco Cerri, uno dei più grandi.

"Chitarrista jazz di fama internazionale, da Milano - scrive il sindaco Beppe Sala - è entrato nelle case di milioni di italiani grazie alla sua straordinaria bravura e simpatia

Cerri non si limita al jazz, ma lavora anche con Bruno Martino, Renato Carosone, Mina e Roberto Vecchioni, e scrive anche canzoni per spot pubblicitari. (Tiscali.it)

Su altre fonti

Insieme a una carriera da solista e nei circuiti jazz, con ben 35 album pubblicati, e collaborazioni con Mina e Roberto Vecchioni. «Chitarrista jazz di fama internazionale, da Milano è entrato nelle case di milioni di italiani grazie alla sua straordinaria bravura e simpatia (Corriere Milano)

Ne dà conferma Enrico Intra, con cui aveva aperto la scuola ‘Musica oggi’ nel 1987. Tempo di lettura < 1 minuto. MILANO – Il mondo del jazz è in lutto per la morte del grande chitarrista Franco Cerri, mancato a Milano a 95 anni. (Quotidiano del Sud)

Nel 1975 Cerri e Sellani avevano anche condotto assieme la trasmissione “Angeli e cornacchie”, tre puntate dirette dal noto regista televisivo Enzo Trapani Con Sellani condusse pure "Angeli e cornacchie". (Senigallia Notizie)

E dire che lui iniziò a studiare la chitarra da autodidatta, a 17 anni, quando il padre gliene regalò una. «Purtroppo - aggiunge Dodi Battaglia - se ne è andato Franco Cerri, uno dei più grandi. (L'Arena)

È morto all'età di 95 Franco Cerri, chitarrista jazz tra i più affermati diventato famoso al grande pubblico per la pubblcità di un detersivo in cui faceva "l'uomo in ammollo". Insieme ad una carriera da solista e nei circuiti jazz ha poi collaborato anche con Mina e Roberto Vecchioni (AGI - Agenzia Italia)

Sei nelle sue mani, mentre con le tue le arpeggi l’orgoglio, e cerchi di ingraziartela con il balletto illusionistico delle dita”. Gli ultimi concerti tenuti da Franco Cerri a Messina, nel 2013 all’Officina e nel 2014 al Sea Jazz Festival, resteranno indelebili nei ricordi di ognuno di noi, insieme alla sua bella umanità, soave e gentile, che ha fatto sempre di lui il “Gran Signore” del jazz (Tempo Stretto)