PARIGI 2024: LA FIACCOLA A MARSIGLIA, DROGBA ACCENDE IL BRACIERE

Sport Mediaset SPORT

Calcio ora per ora Il percorso della fiaccola olimpica di Parigi 2024, cominciato ieri sul territorio francese con il primo tedoforo, Florent Manaudou, continua a Marsiglia. Due eroi del calcio locale, Basile Boli, storico difensore dell'Olympique Marsiglia autore del gol della vittoria in finale di Coppa dei Campioni del 1993 contro il Milan, e Didier Drogba, sono in primo piano nella giornata marsigliese della fiaccola: Boli è stato il primo a portare la fiaccola, partita dalla basilica di Notre-Dame-de-la-Garde; Drogba sarà al centro della festa di stasera, quando la fiaccola entrerà allo stadio Velodrome, già preso d'assalto dai fan, in particolare la frangia più accesa degli ultrà, i South Winners. (Sport Mediaset)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Nonostante la sua fama non sia paragonabile a quella di Drogba, c'è una cosa che li accomuna: hanno entrambi deciso una finale di Champions League nella loro carriera. Oltre a Didier Drogba , anche un altro ex calciatore ha avuto l'onore di poter portare il simbolo dei giochi sportivi. (Tuttosport)

Parker ha descritto la partecipazione a questa tradizione come un "grande onore". L'ex stella dell'NBA Tony Parker ha portato la fiamma olimpica per le strade di Marsiglia tra la folla acclamante. (La Nuova Sardegna)

La fiaccola olimpica e' arrivata al porto di Marsiglia a bordo del veliero Le Belem, dopo una traversata di 12 giorni nel mar Mediterraneo. (Corriere TV)

In prima fila, nel pubblico che affolla il vecchio porto, il presidente della Repubblica, Emmanuel Macron, e la première dame, Brigitte. La fiaccola è nelle mani del primo tedoforo, Florent Manaudou, che l'ha estratta dalla sua teca, un bauletto griffato Louis Vuitton. (Corriere del Ticino)

Oltre un migliaio di contestatori, ostili alle Olimpiadi in Francia, stanno manifestando nelle strade di Marsiglia, vicino alla Porta d’Aix, per l’arrivo della fiaccola olimpica e la manifestazione dell’accensione del braciere. (Il Fatto Quotidiano)

La fiamma olimpica sarà trasportata da circa 10mila tedofori (LAPRESSE)