Papa alla Caritas: c'è cibo per tutti, manca la condivisione

La Perfetta Letizia ESTERI

La terra ha cibo per tutti, ma manca la volontà di condividerlo. Radio Vaticana - Dio un giorno chiamerà i potenti a giudizio per quanti soffrono la fame: è questo, in sintesi, quanto ha affermato, ieri pomeriggio, Papa Francesco durante la Messa, nella Basilica San Pietro, per l’apertura della 20.ma... (La Perfetta Letizia)

Se ne è parlato anche su altri media

Papa Francesco: "Le parolacce non sono un segno di emancipazione" (La Repubblica)

Il cardinale filippino Luis Antonio Tagle, 57 anni, arcivescovo di Manila, è stato eletto giovedì sera nuovo presidente di Caritas Internationalis, «voce» e sostegno dei poveri (Corriere della Sera)

“Come posso rendermi utile?”, chiese l’anziano e già malato arcivescovo prima che venisse scattata questa foto. (La Repubblica)

A margine dei lavori dell’Assemblea generale della Caritas Internationalis, Stefano Leszczynski ha chiesto al cardinale Peter Turkson di soffermarsi sull’ormai imminente pubblicazione dell’Enciclica di Papa Francesco sull’ecologia umana e naturale: Radio Vaticana - R. (La Perfetta Letizia)

- "Non possiamo dimenticare quei nostri fratelli cristiani che sono stati privati con la violenza sia del cibo per il corpo sia di quello per l'anima: sono stati cacciati dalle loro case e dalle loro chiese, a volte distrutte. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

E’ il territorio della diocesi di Maiduguri, nel Nord-Est della Nigeria, ad essere teatro delle più efferate violenze contro i cristiani avvenute negli ultimi 6 anni da parte di Boko Haram: a descrivere mappa e numeri di questi attacchi jihadisti è un rapporto redatto da un gruppo di ong nigeriane guidate da «Aid to the Church in Need» (Aiuto alla ... (La Stampa)