Papa Francesco: "Abbiamo un debito con i giovani, li obblighiamo a emigrare e mendicare lavori che non esistono"

Il Fatto Quotidiano ESTERI

Papa Francesco parla di futuro e di giovani nell'ultima omelia del 2016, criticando apertamente una società che a suo parere “lentamente li ha emarginati“. “Non si può parlare di futuro”, ammonisce Bergoglio, senza “assumere la responsabilità che ... (Il Fatto Quotidiano)

Se ne è parlato anche su altre testate

La celebrazione eucaristica del Te Deum di ringraziamento in cattedrale PERUGIA – Nella cattedrale di San Lorenzo in Perugia, sabato pomeriggio 31 dicembre, il cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti ha presieduto la celebrazione eucaristica del Te ... (Umbria Journal il sito degli umbri)

31/12/2016Francesco nella Basilica di San Pietro ha celebrato i Primi Vespri della Solennità di Maria SS. Madre di Dio e il Te Deum di ringraziamento per l'anno appena trascorso. (Famiglia Cristiana)

E' l'esortazione levata da Papa Francesco alla celebrazione dei Primi Vespri e del Te Deum nella Basilica Petrina, nell'ultimo giorno dell ... (StatoQuotidiano.it)

31/12/2016 La denuncia di Francesco nella celebrazione di fine anno: «Abbiamo condannato i nostri giovani a non avere uno spazio di reale inserimento, perché lentamente li abbiamo emarginati dalla vita pubblica obbligandoli a emigrare o a mendicare ... (Famiglia Cristiana)

A fare più fatica sono le donne e le "giovani leve" (Bianco Lavoro Blog Magazine)

Contava di certo la vocazione “orientale” del Pontefice gesuita che da giovane voleva farsi missionario in Giappone, ma vi ... (Formiche.net)