Napoli, non solo Pioli: piace anche Rose. E Retegui balza in pole per il dopo Osimhen

Quotidiano Sportivo SPORT

– Tra circa un mesetto sarà tutto finito: il Napoli dovrà scucirsi il tricolore dal petto e dovrà farlo al termine di un campionato partito in maniera anonima e diventato via via estremamente negativo. Nel mezzo ci sono stati ben tre cambi in panchina: da Rudi Garcia a Francesco Calzona, passando per l'interregno di Walter Mazzarri, per tre ribaltoni che non hanno sortito gli effetti sperati. Parlando dell'ultimo in ordine cronologico, il tonfo di Empoli ha tolto al tecnico calabrese le ultime speranze, per la verità già residue, di guadagnarsi la conferma per l'anno prossimo sulla panchina del Napoli: proprio lui che aveva provato, forse anche più dei predecessori, a venire incontro alle esigenze della rosa, restaurando il 4-3-3 e mettendo, sulla carta, ogni giocatore nella posizione più congeniale. (Quotidiano Sportivo)

Se ne è parlato anche su altri giornali

In particolare c'è da risolvere la questione legata al centravanti, con Osimhen che molto probabilmente saluterà in estate. Si parla di Napoli oggi in prima pagina su Il Mattino, con il seguente titolo: "Ecco Moffi e Dovbyk, i due bomber in corsa per il dopo Osimhen". (TUTTO mercato WEB)

Nella giornata di ieri, dopo il ko con l'Empoli, a Castel Volturno sareb (TUTTO mercato WEB)

Aurelio De Laurentiis, grazie alla cessione di Osimhen, può stanziare 200 milioni per il prossimo mercato. E si cerca anche il sostituto della punta nigeriana. Oltre al nome di Jonathan David, l'edizione odierna de Il Mattino rivela gli altri attaccanti nella lista del club partenopeo: (CalcioNapoli24)

“Se sotto i riflettori c’è Italiano, è normale che venga analizzato il suo modo di giocare, ma il calcio sfugge nella realizzazione pratica della partita a questi sistemismi, come li chiamo io. D’Amico: Osimhen al Psg? Sono tutte suggestioni al momento. (Terzo Tempo Napoli)

Un tris d’assi per l’attacco, un sostituto di Zielinski a centrocampo ed un difensore roccioso per tamponare falle che fanno acqua da una stagione intera. La gran parte del denaro da impiegare per il mercato estivo (circa 200 milioni di euro) arriverà proprio dalla vendita di Osi. (ilmattino.it)

Andrea D’Amico, ex intermediario di Osimhen, fa chiarezza sul futuro dell’attaccante nigeriano smentendo le voci di un suo possibile approdo al PSG. (Napolipiu.com)