Ombre sulla PostePay, addebiti non autorizzati: controlliamo subito la lista movimenti

In realtà, gli utenti non hanno mai compiuto tali operazioni e, di conseguenza, gli addebiti non sono legittimi.

Addebiti non autorizzati sulla PostePay, il problema sta coinvolgendo tanti utenti.

Da qualche giorno vengono segnalati addebiti anomali sulla carta PostePay.

Le ombre sulla carta PostePay, addebiti non autorizzati. A partire dall’8 ottobre sono arrivate tante segnalazioni relative ad addebiti non autorizzati sulla carta PostePay. (ContoCorrenteOnline.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Sono ancora sconosciute le origini di questi pagamenti non autorizzati su PostePay, vi terremo informati qualora ci fossero ulteriori novità Poste Italiane ha messo a disposizione degli utenti coinvolti nella truffa uno specifico modulo online raggiungibile a questo indirizzo. (Telefonino.net)

Solitamente quando accade qualcosa del genere i movimenti cominciano dopo aver erroneamente aperto un link giunto tramite messaggio, tramite chat o tramite mail. Da inizio ottobre diversi possessori di Postepay hanno denunciato degli addebiti non autorizzati: ecco come ricevere il rimborso. (Periodico Italiano)

Decine di addebiti, di solito di 4 o 5 euro, passati attraverso Google Play ma mai autorizzati dal cliente. Nel caso abbiate notato degli addebiti non autorizzati sull’estratto conto della vostra PostePay, il consiglio è di contestare in tempi celeri le transazioni, utilizzando gli appositi canali messi a disposizione dall’assistenza (Lega Nerd)

Ora devo presentarmi ad un ufficio postale per disconoscere le transazioni e avviare la pratica di rimborso. In caso di anomalia è possibile contattare il servizio di assistenza via telefono, chat, scrivendo oppure recandosi di persona in un ufficio postale (Punto Informatico)

Da circa 15 giorni tantissimi utenti hanno denunciato di aver trovato addebiti anomali sulla loro carta per acquisti mai effettuati. Nel modulo vanno inseriti i dati anagrafici ed elencate (nella sezione C1) tutte le operazioni non autorizzate (con data, ora, importo, canale) (Today.it)