In Italia meno fumatori, ma più cittadini in sovrappeso

Salute24 - Il Sole 24 Ore SALUTE

Nel 2015 in Italia il numero dei fumatori è diminuito, mentre è cresciuto quello dei cittadini in sovrappeso. È quanto emerge dall'indagine multiscopo “Aspetti della vita quotidiana” condotta dall'Istituto nazionale di statistica (Istat), che ha ... (Salute24 - Il Sole 24 Ore)

Se ne è parlato anche su altri media

Nel 2015, gli italiani dai 14 anni in su che fumavano erano circa 10 milioni 300 mila, in termini percentuali, il 19.6% a fronte del 22.8% di ex fumatori. Ma ecco la sintesi del report. (ІL Cоrrіеrе dеllа Cіttà)

Ma i problemi di relazione restano, soprattutto tra i figli.... (La Repubblica)

Pare che gli italiani abbiano cominciato a fumare meno rispetto ... (Istat)

Gli ex fumatori ... Il 21,4% di chi ha più di 13 anni. (Liguria Business Journal)

Per gli uomini, che nel 2001 partivano da livelli più ... (AlgheroNewsGroup)

L'indagine Istat “Aspetti della vita quotidiana” svela l'identikit degli italiani in materia di fumo, alcol, sedentarietà ed eccesso di peso. di Zeina Ayache. (Scienze Fanpage)