Fiat Ducato 2021: interni, motori, prezzi e prova in anteprima

Autoappassionati.it ECONOMIA

Interni Fiat Ducato 2021: novità tecnologiche e di comfort. Passando agli interni del Fiat Ducato 2021, nella cabina è stata attuata una vera “rivoluzione” volta a migliorare la qualità della vita a bordo e la praticità di utilizzo.

Scopriamo cosa cambia con il Ducato 2021, a partire dalle novità esterne e proseguendo con interi, motori e prezzi.

Esterni Fiat Ducato 2021: novità mirate. Il look degli esterni del nuovo Ducato 2021 è quello familiare e rassicurante di sempre, ma con una ulteriore evoluzione in chiave tecnologica e di design, come per i nuovi proiettori Full LED. (Autoappassionati.it)

Su altre fonti

Il motore è molto pigro, il 1.2 da 69 cavalli non fa miracoli. La guida rialzata, quasi da piccolo suv, garantisce una visibilità perfetta in tutte le direzioni, quasi si domina la strada. (AlVolante)

(LaPresse) – In seguito alla pandemia di Covid-19 nel 2020 “i consumi finali delle famiglie hanno così subito un crollo di dimensioni mai registrate dal dopoguerra, con una diminuzione del 10,9% che ne ha portato il valore a un livello di poco superiore a quello del 2009 – e a quello del 1997 se considerato al netto dell’effetto della variazione dei prezzi”. (LaPresse)

Quanti SUV in futuro nella gamma di Fiat? Altri tuttavia ritengono che anche un terzo modello potrebbe arricchire la gamma dei SUV della casa italiana. (ClubAlfa.it)

La Panda è la più rubata. Fiat Panda, Fiat 500, Fiat Punto, Lancia Ypsilon e Volkswagen Golf: è questa la triste top five delle auto più rubate in Italia. E se questo aumento non stupisce (purtroppo), c’è un dato che invece deve far riflettere: è cresciuta la percentuale di veicoli che non tornano ai proprietari. (Red-Live)

Dimenticatevi la sportività, dopotutto non è nata per quello, se si da giù di pedale, ne risentono subito i consumi, mantenendo una velocità codice di crociera, come m'è capitato in un tratto autostradale, diventa meno assetata, la coppia tuttavia si sente anche a bassi regimi, il ché la fa svincolare da ogni situazione, le strade bianche, buche cittadine e piccoli percorsi off road, le fanno letteralmente un baffo, agendo sul manettino, l'ottimo sistema dosaggio della coppia sulla ruota con meno aderenza è utilissimo per togliersi da qualche situazione spiacevole, o sulla neve, il g sensor modula bene i tratti in discesa, provata insieme al proprietario perché pur avendolo in dotazione non lo aveva mai utilizzato. (AlVolante)

Auto sempre connessa a internet, con trasmissione di emergenza di incidente come Yaris, ma senza coperchietto per comando intempestivo (presente su Yaris), niente sulla Zoe che adopero. Sempre app su cellulare se si vuole la musica, ottime casse meglio di Yaris (che è chiaramente molto più rumorosa quando parte il motore termico e accelera quando vuole lui (AlVolante)