Vladimir Luxuria sceglie Fabio Porliod come stilista per il Lovers Film Festival

Vladimir Luxuria sceglie Fabio Porliod come stilista personale per il Lovers Film Festival, in programma a Torino in questi giorni. Luxuria, quest’anno presentatrice dell’Isola dei Famosi, è la direttrice artistica del Festival più antico d’Europa, e il terzo nel mondo, a tematica LGBT. Martedì 16 aprile, durante l’inaugurazione tenutasi alla Mole Antonelliana, con la presenza della madrina della manifestazione Maria Grazia Cucinotta, Luxuria ha indossato un abito di seta bianco con la schiena totalmente nuda con dei dettagli di Swarovski sullo scollo e una balza di tulle color ciliegia, che riprende il colore del logo del Festival. (AostaSera)

Ne parlano anche altre testate

Angelo Perrone al Lovers Film Festival: "A 18 anni inventai un'intervista a Raffaella Carrà e lei mi assunse" "Raffaella Carrà era una donna molto diffidente, ma decise di fidarsi di me". Angelo Perrone, addetto stampa nel settore cinematografico da oltre 25 anni, svela a Vladimir Luxuria alcuni aneddoti e retroscena della sua carriera. (La Stampa)

Romano classe 1987, Guglielmo Scilla è sbarcato al Lovers Film Festival di Torino per un talk con Vladimir Luxuria, direttrice della manifestazione. Nato youtuber, con lo pseudonimo di Willwoosh, Scilla ha poi fatto di tutto, passando dalla recitazione alla conduzione, dalla scrittura alla radio, continuando a crescere sul fronte social, con quasi 700.000 follower Instagram, 165.000 su TikTok e 518.692 su Twitter. (Gay.it)

Abito di seta bianco con la schiena totalmente nuda, con dei dettagli di Swarovski sullo scollo e una balza di tulle color ciliegia, che riprende il colore del logo del Lovers Film Festival, una creazione di Fabio Porliod per Valdimir Luxuria. (Gazzetta Matin)

«A Torino ho tanti ricordi» racconta in un italiano perfetto Rupert Everett. «Negli anni Ottanta qui ho vissuto una grande storia d’amore, venivo apposta dalla Francia, dicevo sempre che lui aveva i colori del Tiziano. (La Repubblica)

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020) (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020) (La Gazzetta del Mezzogiorno)